Ma la sinistra dc insiste Verifica seria o la crisi

Ma la sinistra de insiste Verifica seria o la crisi Intervista con Galloni, esponente dell'area Zac Ma la sinistra de insiste Verifica seria o la crisi ROMA — Onorevole Galloni, voi della sinistra democristiana siete oggi i più battaglieri' nel chiedere una seria •verifica-, è vero che non escludete la crisi? -Ne abbiamo discùsso molto col segretario e siamo arrivati ad una linea di intesa — risponde il direttore del "Popolo" —. Si apre una verifica per arrivare ad ùn accordo. Può anche succedere che si faccia una crisi che si risolve nel prò di una giornata e che servirebbe a cambiare qualche ministro. Non è una Ipotesi sicura, ma potrebbe accadere. Per noi, però, una verifica non si può fare per cambiare solo qualche ministro. Si fa per arrivare ad un chiarimento politico. E ci siamo trovati d'accordo per muoverci in questo modo, cercando un accordo sul programma. In questo, i repubblicani indicano il metodo giusto-. — Quando ci sarà questa verifica? -Noi siamo d'accordo per farla prima del congresso comunista del 9 aprile. Ma abbiamo l'impressione che i socialisti vogliano prendere più tempo». — E se gli incontri di maggioranza dovessero concludersi male? «Avremmo una crisi che non si risolve e che non ci auguriamo-. — Cosa accadrebbe in questo caso? . -Se si deve morire," si vedrà quando si muore-. '—Voi sfete critici non'solò con Craxi ma sembrate esserlo anche col vostro segretario, De Mita. Cosa volete da lui? -La nostra non è una posizione critica. Noi dell'area Zac ci siamo riuniti l'altra sera per capire bene con quale metodo si vuole arrivare al congresso. Rappresentiamo nella de la maggioranza relativa, ma come possiamo diventare maggioranza congressuale, con più del 50 per cento dei voti? Tutto il problema sta qui: quali alleanze cercare e quale metodo seguire?.. — Sta dicendo che non accettereste che De Mita venisse rieletto segretario con i voti dei «moderati»? • Noi respingiamo un nuovo unanimismo. E con piacere abbiamo visto che anche De Mita, dopo averla pensata diversamente, si orienta ora verso una soluzione di maggioranza. Naturalmente non potrà essere la sinistra de che si impone agli altri. Ma il metodo che sarà seguito non potrà consistere nello scavalcamento dell'area Zac per arrivare direttamente ad un collegamento col segretario. Non lo potremmo accettare. Occorre ur. accordo sulla linea politica. Linea che dovrà essere valida per la maggioranza vincente e per la de», a. rap.

Persone citate: Craxi, De Mita, Galloni

Luoghi citati: Roma