Scienziato Usa dà l'allarme Arrivano gli «anni del nino» (tornadi, alluvioni e siccità)

Scienziato Usa dà l'allarme Arrivano gli «anni del nino» (tornadi, alluvioni e siccità) Scienziato Usa dà l'allarme Arrivano gli «anni del nino» (tornadi, alluvioni e siccità) WASHINGTON — Alcuni climatologi americani temono che si stia sviluppando nell'atmosfera terrestre un altro di quei turbamenti profondi delle stagioni che vanno sotto il nome di «anni del nino- (in spagnolo il bambino, con riferimento al Barnbin Gesù perché se ne hanno le avvisaglie in tempo di Natale). Il fenomeno comincia sostanzialmente con un riscaldamento dell'atmosfera sulla parte tropicale del Pacifico orientale, riscaldamento che avviene ogni pochi anni. Si cominciò a parlare di '-anni del nino- quando, in tempo di Natale, i pescatori di acciughe operanti al largo del Perù riscontrarono un disastroso calo del pescato. Lo specialista Eugene Rasmusson, del centro di analisi del clima dell'amministrazione Usa per gli oceani e l'atmosfera, ha detto che anche negli ultimi mesi si sono avute indicazioni dell'imminenza di un altro di questi sconvolgimenti. Ricorrenze climatiche come queste sono registrate fin dall'ultimo decennio del secolo scorso. In tempi recenti, con varia intensità, si sono avute negli anni 1957. 1963, 1965, 1969. 1972-73, 1975, 1976 e 1982-83 che fu uno dei più gravi da almeno un secolo. Tra l'altro gli si attribuiscono dai 1300 ai 1500 morti, e danni economici da due a otto miliardi di dollari (da 3000 a 12.000 miliardi di lire italiane). Sempre nell'82-83, oltre alle deludenti campagne di pesca sulle coste sudamericane, si ebbero grandi nubifragi sulla costa occidentale degli Stati Uniti e in Africa si accentuò la siccità. Inoltre un tifone nella Polinesia francese, 11 primo in 75 anni, seguito da altri cinque In altrettanti mesi. L'Australia subì il più grave periodo di siccità In 200 anni, mentre In Cina ci furono alluvioni nel Sud e siccità nel Nord. I record di piovosità furono superati nell'Ecuador.

Persone citate: Eugene Rasmusson, Gesù

Luoghi citati: Africa, Australia, Cina, Perù, Stati Uniti, Washington