Nato modello spagnolo di Frane Barbieri

Nato modello spagnolo Nato modello spagnolo (Segue dalla 1' pagina) domanda su cui si e svolto il referendum blandisce !a permanenza nella Nato con la non integrazione nei comandi militari c il rifiuto delle armi nucleari su terra spagnola. Si pensava che Gonzàlez volesse solo indorare la pillola per integrarsi poi pienamente. Il recupero dei voti perduti lo indurrà ad osservare la lettera del referendum. Ciò significa che dovrà reclamare pure il graduale ritiro delle basi Usa. che sono quattro. La sua filosofia in proposito e stata sintetizzata in una curiosa risposta datami durante un recente colloquio. Gli avevo chiesto perché lega l'appartenenza alla Nato al ritiro degli americani. Ecco la spiegazione di Gonzàlez: (Abbiamo sempre sostenuto che la Spagna non deve essere /ultore di squilibrio fra i blocchi. Se ci incorpo riamo nella Xuto si crea un "plus" di impegno politico e strategico a favore dell'Alleati za. Nella misura in cui la Spagna procede all'ammodernamento delle forze armate, integrate alla Nato, deve ragione volmente diminuire la presenza americana, la quale prima era il nostro unico vincolo strategico con la difesa occidentale». Dopo lo spavento del refe rcndum si delinea ora un ('modello spagnolo» di partecipazione alla Nato. Con tentazioni non Ucl tutto rassicuranti per l'Alleanza. C'era l'atlanti smo americano, c'era poi l'atlantismo europeo, c'è adesso l'atlantismo ispanico: e se di venta mediterraneo? Frane Barbieri

Luoghi citati: Spagna, Usa