Strage sulla panoramica

Strage sulla panoramica Migliaia d'alberi spezzati dal peso della neve Strage sulla panoramica "Danni per decine di milioni - Guai anche nei viali della città Un cimitero d'alberi. Le pinete che accompagnano la ' panoramica Pino-Superga e 1 : sentieri del Parco della Ri- -' membranza sono disseminati t di rami abbattuti e tronchi spezzati. Sono i danni che ha provocato la neve (ne sono caduti 100-150 centimetri). Secondo un primo, sommario esame, ammontano ad alcu- ne decine di milioni (.Ma non potremo scendere nel detta- ; gito finché non scioglierà ■ questa neve., dicono in Co- : nume). •Soprattutto le conifere hanno pagato il peso delle abbondanti precipitazioni., • spiega il direttore della sezio- ne Giardini e alberate del » Comune, professor Perni- ; diletti, che ha già compiuto ; una prima ricognizione nelle : zone più colpite. Le situazioni peggiori SOno state registrate nelle aree dove .la vegetazione era più fitta.: pinete e abetaie della collina, dove i crolli si sono propagati a macchia d'olio. La neve ha premuto, ha for- ' zato, e le piante più deboli hanno ceduto; crollando ne hanno colpite e indebolite altre, che a loro volta hanno ' ceduto a quel peso eccessivo. •' Ma anche In città il verde . ha patito: .In principal modo • gli olmi siberiani di corso Trapani, di corso XI Feb- ' braio, di via Bologna., dice il professor Perruchietti. Ma in ' quasi tutte queste zone .s'è ' già provveduto a potare, '. sfrondare, rimuovere.. Resta la collina ad aspetta- ' re, col suo spettacolo desola- i to: pini e abeti stesi nella ' neve, querce monche, senza rami che erano già troppo secchi per sopportare la neve, , zone boschive devastate. * Dopo la neve e l'illusione • di alcune giornate di sole si è riformato 11 fronte del fred- do. Di notte il termometro scende a —2 in città e din- . torni, a —10 in montagna; di giorno la situazione migliora : di poco, la colonnina di mer- . curio si ferma intorno allo 0. . • Secondo l'ufficio meteóro^' lògico di Caselle- è in arrivo • umidità con pioggia su tutta-' la pianura padana, mentre in 1 montagna dovrebbe riappari- '• re la neve. Forse il freddo si ' farà sentire di meno, ma • avremo due giorni di mal- ' tempo. Dopo 1 capricci di febbraio, ecco pronti quelli di marzo. In tre immagini la testimonianza dei gravi guai provocati dalle nevicate delle ultime settimane

Persone citate: Giardini