Sapori e profumi d'oriente per il mangione olandese

Saporì e profumi d'oriente per il mangione olandese Saporì e profumi d'oriente per il mangione olandese Oltreai più sbrigativi piatti unici come nasi goreng e bami goreng, in Olanda si trova ancora una rijsttafel molto più squisita che In qualunque città indonesiana, con una varietà straordinaria di carne e di verdure in compagnia di una quantità inverosimile di salse piccanti paradisiache, ma anche di riso cotto al vapore nel modo giusto e di riso fritto. La koffietafel, la prima colazione degli olandesi, è piuttosto abbondante. Consta invariabilmente dì fette di formaggio e di carni preparate, burro, marmellata, spesso uova sode, pane e caffè (o thè e cioccolata). Frutta fresca e succhi di frutta a volontà. Il pasto più importante è quello della sera e viene consumato abbastanza presto, verso le 18. Quando desiderano fare uno spuntino ricorrono all'impareggiabile uitsmjter. Niente affatto americaniz¬ zato, questo piatto risulta composto dalle amichevoli uova fritte tradizionali che arrivano in compagnia di larghe fette di prosciutto, roast-beef e formaggi sul pane imburrato. i zuppa di piselli e legumi vari, rinforzata da carne di maiale e da diversi tipi di salsicce. E' famoso l'hutspot, pasticcio di manzo, carote, cipolle e con tante patate, che qui in innumerevoli varianti godono deUa massima stima. (Sono entrate persino nella pittura: «/ mangiatori di patate* di Van Gogh è tra i dipinti raccolti nel museo omonimo).' Il pesce è alla base di piatti squisiti. Ma anche qui l'eleganza della «cuisine francaise» si fonde con la robustezza della cucina locale. Si comincia con ostriche della Zelanda, enormi e gustose, e con datteri di mare per finire con ogni sorta di crostacei. I più apprezzati tra questi sembrano essere certi granchiollni ricchi, a quanto pare, non solo di vitamine e proteine, ma anche di cobalto. Piatti superbi, aragosta e salmone. Le fontina, ad esempio. Poi ci sono le lumache all'alsaziana con burro, prezzemolo, cipolla e aglio. Oppure l'insalata di safolade che mangiavo sempre da bambina fatta di wurstel tagliati a fette sottili con cipolle e conditi con olio e abbondante pepe». Fra i primi piatti, oltre agli immancabili (e innumerevoli) knodel, incontrano molto favore, ovviamente quand'è stagione, 1 tagliolini ai funghi porcini («fatta da noi la pasta, colti da noi i funghi») e certe piccole mezze lune ripiene di spinaci e ricotta. Stinchi di vitello e di maiale a tutto andare fra le pietanze («molto suggestivi, anche, perché vengono por¬

Persone citate: Van Gogh

Luoghi citati: Olanda