La corsa dei prezzi ritorna a rallentare

La corsa dei prezzi ritorna a rallentare Ma l'inflazione è a!T8 per cento La corsa dei prezzi ritorna a rallentare Cambiata la composizione del «paniere» ROMA — Anche l'Inflazione cambia look, ma resta ancora alta: nel mese di gennaio l'indice dei prezzi al consumo, calcolato dall'Istat con la nuova base 1985 uguale a cento, ha fatto segnare un aumento dello 0,5 per cento rispetto al mese di dicembre '85; il tasso annuo di incremento dell'indice è risultato cosi pari all'8,0 per cento, cóntro l'8,6 per cento del dicembre 1985 e del gennaio 1985. mCon i dati di gennaio sul costo della vita, l'Istat ha deciso di compiere una mini rivoluzione negli indici del prezzi al consumo. Innanzitutto quest'anno gli indici saranno calcolati con la nuova base 1985 e non più con quella 1980 utilizzata fino a dicembre. Ciò comporta non solò una semplice operazione matematica, come viene spiegato dall'Istituto centrale di statistica, ma anche l'aggiornamento del paniere — Nell'indice del prezzi al consumo per l'intera comunità fa il suo ingresso l'home computer, segno che l'informatica fa ormai parte dei nostri •consumi» abituali, anche se questa voce non viene Inclusa nell'indice per operai e impiegati che è quello maggiormente usato. Quest'ultimo, comunque aumenta di una ventina di voci: da 316 a 336. In particolare 12 voci sono state eliminate. 32 nuove inserite, mentre per 46 si è proceduto a una sostituzione dei tipi precedentemente considerati con altri divenuti nel frattempo più rappresentativi. Per molti prodotti, ; infine, sono state date definizioni più dettagliate. Anche i «pesi» sono stati modificati, sempre per rendere gli indici più aderenti ai cambiamenti in¬ tervenuti nei consumi degli italiani. Cosi et sarà meno spazio per i generi alimentari (incidevano per 11 34.97% e , ora scendono al 30,92%). L'abbigliamento passa dal 10,46 ali'8,67. Pesano invece di più le voci «elettricità e combustibili» (4,72 attuai! contro 3.39 dell'80), l'abitazione (4,97 contro 4,82), i «beni e servizi vari» (50.72 contro 46,36)

Luoghi citati: Roma