Nell'era delle autostrade c'è ilPellite da guadare

Nell'ero delle autostrade t'è ilPellite do guadare Situazione da Far West in due frazioni di Cavour Nell'ero delle autostrade t'è ilPellite do guadare «Ma il ponte — dice l'assessore— non si fa: costa due miliardi e mezzo» - Lite in Provincia per un incarico da 4 anni non retribuito Il Plnerolese come 11 J/est? Sembrerebbe opo che ieri; la. Co: provinciale, si è scoperto che una strada di competenza dell'ente, la 152 tra Vlgone e; Cavour, per superare il torrente Penice, non dispone di un ponte ma di un 'guado»; lo Impiegano (quando non ci sono le piene) le numerose famiglie delle frazioni Valle e Zucchea per recarsi a Cavour, altrimenti raggiungibile solo con un percorso alternativo di 26 chilometri. La notizia è venuta da' un'interrogazione del consigliere Oremmo (Piemont),' che ha chiesto provvedimenti. All'assessore alla Viabilità, Borgogno, non è rimasto che ammettere l'esistenza del «guado- (purtroppo non il solo sul 3 mila km di strade provinciali) è di assicurare 11 massimo impegno per consentirne l'agibilità, insieme con la promessa di asfaltare 1 1600 metri della 152 ancora In terra battuta (passaggio del Pellice escluso). Ma )! -guado», per ora, rimarrà: «Realizzare un ponte di 200 metri, con le opere accessorie di allargamento della strada costerebbe almeno 2 miliardi e mezzo, cifra che la Provincia non ha», ha detto Borgogno. Oremmo e 1 pine rolesl Bernardi (de) e Barbero (pel), lo hanno invitato a ripensarci; il fuori-strada è appassionante, ma non quando si è obbligati a farlo tutti 1 giorni. La seduta del Consiglio si è poi accesa In un dibattito di oltre due ore, certamente riducibile con un più ferreo uso del regolamento da parte della presidenza, a proposito # m *ric#l«p cattivo -nella ripartizione agricoltura e montagna, occasione per uno scontro frontale fra l'ex assessore al Personale, 11 pel Ardito, e l'attuale, 11 psl Scancarello. Quest'ultimo ha inteso sanare una situazione che si trascinava dal maggio '82, quando un funzionarlo (noto per la passione e la capacità con cui si dedica al suo compito) era stato incaricato (dall'allora assessore Ardito) della direzione del settore montagna senza però averne trattamento economico e giuridico. Superati abbondantemente i tre mesi previsti dal regolamento per l'incarico provvisorio, 11 funzionarlo nel marzo '85 chiese di essere Inquadrato a tutti gli effetti nel posto effettiva-' mente occupato: m&jgjjispp-, sta è giunta solo orav; i ;< ' Tl'pcl ha'contestatdlrrbloc? co la politica -degli incarichi caso per caso», la ricostruzione della carriera del funzionarlo (3 anni, 12 milioni lordi, di arretrati), la mancanza di criteri generali per gli incarichi. Scancarello ha ripetuto che si trattava di «un atto di giustizia», rivendicando 11 •buon senso della decisione» ed ha respinto puntualmente tutte le obiezioni. Ma la polemica, delle opposizioni, latente nelle ultime sedute, è dilagata: se due ore e mezzo sono occorse per discutere un caso particolare, quando si affronteranno problemi generali non basteranno neppure le sedute notturne. E intanto l'immobilismo compare all'orizzonte.

Persone citate: Barbero, Bernardi, Borgogno, Cavour, Scancarello