Dalle Nuove un appello alla Regione Non vogliamo essere dei sepolti vivi

CRONACA CRONACA Dalle Nuove un appello alla Regione Non vogliamo essere dei sepolti vivi «Tornerò presto con i consiglieri, molti Confermati i corsi professionali - Pro La «Thema» del presidente s'infila nelll'androne delle Nuove alle 16 In punto. Uscirà due ore dopo con mille messaggi: 'Non siamo dei sepolti vivi, aiutateci a costruirci un dopo: Un sole fuori stagione, quasi tiepido, riscalda corso Vittorio, la Regione fa visita ai detenuti. Vittorio Beltrami, capo di una giunta a cinque entra per la prima volta nel carcere di Torino. Per una conferma: grande attenzione per chi soffre o è emarginato. Lo fa da solo per rinnovare gli impegni. 'Ma tornerò con i consiglieri. Molti me l'hanno chiesto-. Oltre la porta pesante l'attendono il direttore, le guardie, ma soprattutto le oltre mille persone condannate a convivere con le inferriate, 1 controlli, le ore d'aria, 1 colloqui. 'Tanti rogassi, tanti giovani con una prepotente carica di umanità. Nessuno cerca compassione. Sono in molti a dire "si, abbiamo sbagliato. Ma non per questo dobbiamo seppellirci. Siamo pronti a ricominciare. Dateci i mezzi per farlo. Sul passato non possiamo più intervenire. Sul futu¬ ro sì"'. Il primo impatto, duro ma vissuto, è col detenuti dell'«arca omogenea», i «pentiti» e 1 «comuni». Parlano volentieri. Chiedono se le esperienze già avviate potranno proseguire, suggeriscono corsi, illustrano possibilità, accennano ai progetti che insieme al responsabili della casa circondariale stanno studiando, quello di una tipografia interna e altri. Il colloquio si dipana tra decine d'argomenti, s'arresta, riparte, s'Infiamma e, soprattutto, tratta di cose concrete. Al di fuori di ogni etichetta, con franchezza e cordialità. CMaromente all'Alfieri Al Teatro Alfieri si apre stasera (ore 21) la campagna congressuale della federazione torinese del pei, con un'intervista a Gerardo Chiaromonte. Il presidente del senatori comunisti sarà interrogato da Frane Barbieri de «La Stampa» e Salvatore Tropea de •la Repubblica». Parteciperà Massimo Salvador!. ! Migliaia di persone lungo il fiume invas l'hanno chiesto» -1 getto per una tipogr •Non immaginavo che tra i mille problemi-della Regione dovesse emergere anche quello penitenziario — confessa Beltrami che con l'assessore Mario Oarletto s'è preparato all'Incontro sfogliando quanto è stato fatto e 1 programmi —. Sono contento di scoprire oggi questo mondo e di avvertire l'esigenza di un più stretto collegamento tra carcere e società, superando un distacco b&x ■ isolamento che certo non vanno in diregione del recupero sociale». Il presidente risponde a tutti. Molti vogliono sapere se 11 cambio di guardia al ti- Borsa vini «d'autore» Una settimana di alta cultura gastronomica presso 11 ristorante «La Rotonda» dal 24 al 28 gennaio per la 2* Borsa del vini del Piemonte a Torino-Esposizioni. Prenotazioni a lire 6570 mila. Con le «Cene d'autore» e le «Colazioni del vecchio Piemonte» si celebrerà 11 matrimonio del vini con 1 piatti o da canoe e imbar

Persone citate: Beltrami, Frane Barbieri, Gerardo Chiaromonte, Mario Oarletto, Salvatore Tropea, Vittorio Beltrami

Luoghi citati: Piemonte, Torino, Torino-esposizioni