Sono salite a otto le vittime del tragico scoppio a Modena

Sono solite o otto le vittime del tragico scoppio o Modena Oggi i funerali, migliorano le condizioni dei feriti Sono solite o otto le vittime del tragico scoppio o Modena MODENA — Sono salite a otto le vittime dell'esplosione di gas che ha provocato il crollo di un'ala di una palazzina in via Torino, 32. E' morto la scorsa notte al centro grandi ustionati dell'ospedale di Parma Edmeo Tangerlnl, l'uomo di 65 anni che avrebbe potuto fornire agli inquirenti elementi preziosi per ricostruire la dinamica dell'esplosione. Tangerlnl, che aveva riportato ustioni di terzo gradoi su propr, dalla secóndo l'ipotesi più accreditata dagli Inquirenti, la fuga di gas liquido dalla bombola di alimentazione che ha provocato lo scoppio e la strage. I funerali di sei vittime sono stati fissati per oggi alle ore 10 nella parrocchia di Sant'Agnese. Il sostituto procuratore della Repubblica, Manfredi Luongo, non ha dato Invece 11 nulla osta per 11 trasferimento dal Policlinico delle due salme che dovrebbero essere di Liana Baraldl, 55 anni, moglie di Tangerlnl, e della figlia Cristina di 35 anni, non ancora riconosciute ufficialmente. L'unica componente della famiglia Tangerlnl che è sopravvissuta, Gina, di 28 anni, è tuttora ricoverata nel reparto di dermatologia del Policlinico e, anche se le sue condizioni non sono gravi, non può essere trasportata alla medicina legale Sono tuttora otto 1 feriti ricoverati In ospedale a Modena, per ustioni, lesiona©-<ratturé,' le loro condizioni sono migliorale e nessuno'dTéssi è in pericolo di vita. Il sostituto procuratore Luongo ha Intanto scelto 1 tecnici al quali ha affidato la perizia per accertare le cause dell'esplosione. Alcune famiglie rimaste senza tetto sono state alloggiate in un edificio di proprietà del comune, altre hanno trovato momentanea sistemazione presso parenti.

Persone citate: Liana Baraldl, Luongo, Manfredi Luongo

Luoghi citati: Modena