Reagan di nuovo operaio Tolti tre tumori benigni di Ennio Caretto

Reagan di nuovo operaio Tolti tre tumori benigni La Casa Bianca: il Presidente è in buone condizioni Reagan di nuovo operaio Tolti tre tumori benigni DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WASHINGTON — Tre polipi o tumori benigni, di microscopiche dimensioni, tra 1 e 2 mm ciascuno, sono stati rimossi l'altro Ieri dall'intestino .del presidente Reagan nel corso di una colonoscopla all'ospedale di Bethesda nel Maryland. Al Presidente, che si era sottoposto al primo serio esame semestrale dopo l'operazione di cancro dello scorso luglio, sono stati somministrati sedativi. min nessun istante* ha dichiarato 11 portavoce Speakes, 'il Presidente ha perso conoscenza, né noi abbiamo pensato a una temporanea consegna del poteri al vicepresidente Bush». La scoperta di tre polipi nell'intestino di Reagan più la rimozione di una piccola escrescenza dal suo volto hanno profondamente allarmato l'opinione pubblica americana. Dal maggio dell'84, quando 1 medici dell'ospedale di Bethesda gli tolsero 11 primo tumore benigno, il Presidente si è infatti sottoposto a una serie di operazioni, di cui due al naso. La Casa Bianca tuttavia ha asserito, in un rassicurante comunicato, che «oli esami non hanno svelato la presenza di nessuna malattia' e che quelli supplementari richiesti dalla signora Reagan -dovrebbero confermare che il Presidente è in ottime condizioni di salute*. Infatti Ieri sera un brevissimo comunicato della Casa Bianca ha informato che «gli esami di laboratorio hanno dimostrato che i polipi erano di natura benigna e non cancerosa'. Medici autorevoli, come l'ex direttore del reparto di oncologia della cllnica della Oeorgetown University, Philip Scheln, hanno dichiarato che «una ricaduta di Reagan a soli sei mesi dall'intervento al colon è improbabile: L'anziano leader — compirà 75 anni il mese prossimo — è entrato all'ospedale di Bethesda alle 11 di venerdì mattina ore locali, e vi è ri¬ masto sino alle 17 con la moglie Nancy. Due medici che lo operarono a luglio, entrambi ufficiali di marina, 11 comandante Cattau e 11 capitano Oller, gli hanno fatto radiografie e analisi del sangue. La colonoscopla, ossia l'Inserzione di un lungo tubo flessibile nel colon, è servita insieme per gli esami e per la rimozione del tre minipolipi benigni. Reagan, che aveva dichiarato di «non essere ansiosodi sottostare alla dolorosa procedura, è riemerso, dall'ospedale sei ore più tardi, vi-' goroso e di buon umore come sempre. Ai giornalisti che, privi di notizie, gli urlavano da lontano: «Era cancro? Come sta?' ha risposto «no»' e •bene». Secondo le statistiche, il 00 per cento dei polipi del tipo di quelli rimossi al Presidente non diventano cancerogeni. Inoltre le probabilità che il cancro al colon non gli ritorni sono tra il 60 e 1 '80 per cen- t0- Ennio Caretto

Persone citate: Bush, Philip Scheln, Reagan

Luoghi citati: Maryland, Washington