Un «botto» ogni dieci è una possibile bomba

Un «botto» ogni dieci è una possibile bombo Sono realizzati da artificieri clandestini e senza scrupoli Un «botto» ogni dieci è una possibile bombo Un pento del Tribunale spiega i rischi che si corrono nel maneggiare prodotti illegali Al mercato di Porta Palazzo un uomo offre al passanti • botti- e •fuochi». Lo fa con circospezione, pronto a confondersi con la (olia per sfuggire ai vigili urbani. Nelle capaci tasche del cappotto ha tutto quel repertorio, vietato dalla legge, ma che ceni tifosi ritengono necessario per manifestare approvazione o dissenso durante la partita. .Botti, e .fuochi, ricercati da chi desidera festeggiare in modo rumoroso l'arrivo del nuovo anno. E. sottovoce, l'uomo elenca 1 prezzi: .Tnc-frac e castagnole 500 lire, soffioni 750. razzi colorati...-. Il mercato clandestino del petardi -tira, anche a Torino. Da quando sono diventati coreografia sempre più violenta dello spettacolo sportivo, da quando anche qui al Nord è diventata tradizione attendere Capodanno con lampi dì luce colorata e scoppi, sì possono acquistare ovunque. Un problema gra\c. dati i precedenti di morti e feriti In tutto il Pae se. all'attenzione dell'auton'.a tanto da costringere vigili urbani ad intensificare i controlli sul mercati. Affermano all'ufficio comando .Abbiamo recentemente dato disposizioni precise La legge parlo chiaro: tutto il materiale non in regola l'erra se questrato e il proprietario denunciato all'autorità giudiziaria-. Ma niente di più di una di chiarazione d'intenti perché i vigili ben poco possono fare per bloccare il commercio abusivo di petardi e. di conseguenza, impedirne l'uso Altrettanto vale per la poli zia e i carabinieri che. di tanto in tanto, compiono sequestri, .bonificano, il Co- muntile andando a cercare le varie santabaroare delle tifoserie nei luoghi più nascosti. Spiegano in questura: .Abbiamo frorofo mortaretti nelle crepe dei muri, nei servizi igienici, celati dietro le porte Sono interventi preventivi che facciamo regolarmente, ma è chiaro che tutto dipende dal senso tifico e spnriusi dei cittadini-. Secondo 11 maresciallo Luigi Nebbia, ex artificiere dell'esercito, ora perito del tribunale, il mercato lonnese dei botti fuonlegge e di parecchi quintali l'anno. La stima parte dalla constatazione che -il rapporto fra i giochi pirotecnici posti in vendita legalmente e quelli clandestini e di 1 a 10-. -Questo dato — aggiunge — Ilio ricavato esaminando una partita di un milione e 200 mila fra mortaretti, fischioni, tric-trac e fuochi di artificio sequestrata alla fine dell'84 in un capannone di via Baracca 16: il 90 per cento, infatti, non era confezionato secondo le norme di legge.. Petardi potenti come bombe che ti fanno scoppiare I timpani, .fuochi- che una volta Innescati sfuggono ad ogni controllo. I fabbricanti fuorilegge non hanno scrupoli: usano ogni tipo di materiale esplodente o Incendiario. Ancora il maresciallo Nebbia: -Sono prodotti artigianali, rozzi dal punto di vista tecnico, che scoppiano con molta facilità. Per me sono più rischiosi di una bomba a mano o di una canea di tritolo perché per fare esplodere queste ci vuole il detonatore-. Anche se nella vendita il rapporto ipotizzato è di 1 a 10, resta comunque fiorente anche U mercato legale. Ma a differenza del primo è regolato da norme di legge severe. Intanto soltanto alcuni prodotti (in genere ..stelline-, •girandole*, •trottole- e ■ mlccette.) possono essere commerciati Uberamente nel negozi di giocattoli o nelle tabaccherie. Oli altri, come 1 .Raudl» (petardi molto rumososl), necessitano di autorizzazioni e possono essere acquistati esclusivamente nelle armene dagli adulti: in alcuni casi, come per certi fuochi artificiali, occorre il porto d'armi. • Petardi. 100 lire l'uno: tubetti fumogeni. 7 mila lire la confezione: stelline con musica o cascata di stelle, 500 lire.. Sono i prezzi di alcuni botti legali In vendita presso il negozio di armi Majcrna. di fronte a Porta Susa. Il proprietario: .Quelli che usano allo stadio non possono essere stati acquistati legalmente. Perche? Non sono in commercio e poi il 90 per cento dei prodotti in vendita nei negozi hanno solo effetti luminosi.. Conclude: .Pochi sono i boftf. tutti comunque fabbricati secondo le norme di legge. Ma anche questi |>ossono trasformare la festa in tragedia. Se usati scorrettamente. Infatti, diventano pericolosi sia per chi li maneggia, sia per chi vi assiste. L'unico modo i>cr evitare rischi, per renderli Innocui, e quello di .rispettare scrupolosamente le istruzioni riportate obbligatoriamente su tutte le confezioni. e. mon. Incomincia la grande vendita di fuochi d'artifìcio e razzi

Persone citate: Botti, Luigi Nebbia, Nebbia

Luoghi citati: Torino