Almirante, freddo addio

Almircmte, freddo addio Il segretario apre il congresso msi tra fischi e qualche imbarazzo Almircmte, freddo addio «Me ne vado perché è giusto dare l'esempio» • «Prego Iddio di non farmi rimpiangere» • Ai contestatori: «Cerco di mettervi d'accordo» • Anche i fedelissimi pensano solo ai giochi per la successione dal nostro inviato SORRENTO — L'ultimo spettacolo dt Otorino Almlrante, comincia ire minuti prima delle 17 nella sala del 15 congresso missino addobbata con un look neutro, dove prevale l'azzurro. Niente bandiere, ne inni, ne rituali noslalKici E neanche 1 emozione che ci si sarebbe aspettata da un partito che ha avuto Alnuranle per 18 anni segretario. Forse lo sperimentato attore, come lui ama definirsi, esce di scena con una battuta di ritardo Proprio l'errore che dice\ a di voler evitare. Il suo sarà un lungo addio di oltre due ore. con applausi, ma anche contestazioni e liscili e l'imbarazzo di qualche -papera. •Uniti per vincere, .•lucere per l linai., e lo slogan che campeggia dietro il palio della presidenza Ed e più un esortazione che una certezza LI. nella platea del delegati, l'unita non ce •Camerati, vogliono spaccarci . esordisce Almlrante ammettendo una situazione di latin •Per noi e un momento delicato e difficile-, riconosce, aprendo i lavori, il presidente Pino Romualdi E' un congresso disorientalo e perplesso quello che ascolta l'ultima relazione di Almlrante s:t|iendo che non e in dubbio solo il nome del • uccessore. ma e incerto anche il destino imlilico del iiartito Alnuranle lo percepisce e tenta un'estrema operazione di appiattimento delle differenze che emergono dalle sei relazioni presentale, le esamina a lungo una jmt una mettendo in rilievo solo le parti che possono sembrare comuni Cerca anche di evitare le polemiche con Hauti. Mennilli e Staili. kIi oppositori strategici, ma non ci riesce completamente Qualche trecciata gli si ugge e una parie del delegali Io 1 Ischia ■ lu sto cercando di melimi d'accordo, ve lo assicuro-. dira per calmare i contestatori -i" il solilo vecchia prc- fessure che pretende di correggere i compiti con la inalila rosta e fii'u- dira più lardi sprezzante staiti Il carisma del capo pare sfumato all'Improvviso. O. forse, ai vertici del msi se li erano già accorti pur non dandolo a vedi re all'esterno ed hanno premuto jx-r l'operazione successione Ceno e che Alnuranle se ne va perche 'è giusto ed utile dare l'esempio- Ed ha (atto capire che e venuto .. momento di andare In pensione anche per i suoi coetanei, Minerali sul palco al suo fianco •■Voi! .vi può parlare di riirnoiamento ai fini congressuali per poi dimenticarsene tra un Congresso e l'altro., dice polemico e sospettoso a coloro che |>er il momento rimangono E sembra anche scettico sul dO|>o-AImiranu - Prego Iddio di non Ianni rimpiangere dal po;x>lu musino. Il segretario non vuole indicare un successore, anche se si sa che il suo preferito e il trentacinquenne Emi. Al (congresso due solo che non si debbono tagliare le radici col passalo, il legame col laSClsmo che -non e nosfaioin. •na è un fraouardo- .l'n altiero sradicato è destinato (ilio putrefattone. I/O dice al suol oppositori più pericolosi, Menniltl e siali. Più pericolosi di Pino Hauti. |>erche più giovani e senza tropi legami crii passato E perche olirono al msi un'analisi jxiliura che può risultare convincente per buona iiarte delle nuove leve Sono 1 fi fiera i che sognano un rovesciamento interno del tipo che i socialisti speri¬ mentarono col loro convegno dell hotel Midas largo ai giovani ..Von c'è più in Italia il pericolo comunista Non c'è più un fronte unitami antifascista — dice Slam — fyuindi possono lenire a noi i voti di destra che hanno sinora rafforzato la de in funzione anti-prt.. Il vero nemico dei missini e la de. dicono gli oppositon di Abiurarne -A che sei'v continuare a dire opposizione contro tutti? Se dopo quarantanni l'alternativa al sistema con rende creditnle. rimane a1 s per cento E gli italiani preferiscono votare per i Verdi. Sono le uniche accuse contro le quali Almlrante ha voluto rispondere in modo organico iierche le considera le più insidiose Ha negalo di essere mal stalo .indulgente, con la de e ha sostenuto che .1/ pencolo comunista esìite ancora lo rimango anticomunista. Ma soprattutto. Almlrante lascia la segrelena nel momento tn cut sembra diventalo un convitilo antiso- lalLstn Quasi un quarto della relazione ina dedicata a criticare Bettino Craxi Ai liberals missini ha ncordato puntigliosamente tanti episodi !>cr dimostrare che Craxi e inaflldabile e per demolire 11 fascino discreto che ti segretario socialista esercita su una parie del msi Le speranze che Craxi deite ad Almlrante quando lo consulto ai momento di formare il primo governo a guida socialista, non ebbero seguilo •£ ora voglio ledere se ci consulterà per le riforme istituzionali-. si e chiesto il segretario con tono di sfida Tutu or-i parlano di riforme, ha ricordato, riprendendo tesi aie sono dei missini da decenni Ad ascoltarlo in prima fila cerano schierali l dirigenti delle destre europee di Francia Spagna e Grecia Applaudlttssimo Jean-Marie Le l'in, cai») del Eronl Natinnai che ;:. Francia raccoglie 111 per cento del voti, l'obiettivo che vorrebbe raggiungere il msi Nessun dirigente di rilievo nelle delegazioni de> panni italiani idc psi. pili ma solo parlamentari locali Orari soddisfazione delia presidenza. txTche sono presenti al lavori giornalisti dell Unità e di'! Afaiifesto Nella notte riunioni di correnti I vari tronconi almiranliaru sono al lavoro per unirsi a favore di Firn Comincia ora la battaglia di corridoio che si concluderà domenica notte con la proclamazione del vincitore Alberto Rapi.sarda Sorrento. Il saluto ai Alniininle ai congressisti: con lui. Romualdi (a sinistra) e Tripodi (Ansa)

Persone citate: Alberto Rapi, Bettino Craxi, Craxi, Ianni, Pino Hauti, Pino Romualdi, Romualdi, Tutu

Luoghi citati: Francia, Grecia, Ischia, Italia, Sorrento