Goria sfida i sindacati di Eugenio Palmieri

Goria sfida i sindacati Oggi vertice sui trasporti con Pizzinato, Marini, Benvenuto Goria sfida i sindacati «Politica del rigore senza alternative» - «Non rinuncio alla coerenza, non sono così aggrappato alla sella da fantino» - Il pei condivide la mediazione di Formica ROMA — Gorta lancia un nuovo messaggio a sindacati e Imprenditori, ai partiti che lo sostengono: non c'è alternativa al rigore, ce U rischio di (are un salto Indietro di dieci anni. Determinato sulla • sua. politica economica anche a casto di rischiare 11 mandato se dovesse essere bocciata, ironico verso quelli che In questi giorni lo hanno dcllmlo 11 •professore supplente-. Un richiamo Ione nella sostanza e pacalo nei toni a 24 ore dall'Incontro di oggi con Pizzinato. Marini e Benvenuto: ..N'ori è con la salutazione, con inflazione, die si sciolgono i nodi italiani Neppure con scioperi in settori nevralgici; o con incompatibili rivendicazioni-. Un presidente del Consiglio -verde., attento alle questioni ambientali, con 11 discorso tenuto alla Conlln dustrla sul tema dcll'inqut namento. irritato per gli attacchi verbali che gli sono piovuti addosso dal sindaca listi, -intimidatorie bordate' Ma anche un presidente del Consigi' convinto della bontà della linea di rigore che ripropone la divaricazione con i suoi ministri In trincea per le vertenze più dilficlll: ancora ieri 11 responsabile del Lavoro Formica ha rilancialo una linea di flessibilità nel trasporto aereo raccogliendo anche l'appoggio del pei. L'Aranti.', il giornale del psl. accusa Palazzo Chigi di essersi schierato con i «falchi-. Il vertice con Cgll, Osi e UH si prcannuncla dunque molto duro: da una parte Oorta che non intende (are macchina indietro e che lascia quindi ben poco spazio alla trattativa sia sulle vertenze aperte sia sulla legge finanziaria, dall'altra il sindacato che punta a muovere le cose sull'uno e sull'altro fronte. Il presidente del Consiglio avverte anche gli alleati dì governo e di partito con una citazione di Schumpeter, che parlo di primi ministri come fantini talmente impegnali a mantenersi In sella da non sapere più dove vanno: -Ebbene, 10 non sono talmente aggrappato alla sella da rinunciare alla coerenza nelle cose che ho appena esternato-. Sull'intervento di Ooria. letto di fronte al grandi nomi della Conflndustna. e sembrato volteggiare un senso di solitudine, di isolamento, quasi una palese contraddizione ira le cose che venivano pronunciate e 11 clima politico In cui si calavano. Non e un caso forse che più di un passaggio sia stalo dedicato a questo o quell'episodio preciso, come se si volesse risvegliare una platea. ovviamente non quella degli Imprenditori, svogliata e assai poco attenta. Un palo di stoccate al Parlamento e alla maggioranza: -Sono contento che nessuno dei consueti inciampi mi abbia impedito di trovarmi tra voi-. E ancora -Mi fa anche piacere, mi rassicura, il trovarmi a parlare davanti ad un uditorio numeroso In questi ultimi tempi e un privilegio-. Insomma, l'incontro con 1 sindacati cade in un momento di Irrisolte frizioni politiche e in un'atmosfera di grande nervosismo. Una maggioranza scollata, un go verno diviso suU'atteggla mento da tenere nei rinnovi contrattuali del trasporti un problematico confronto dopo lo sciopero generale. Ooria non ha risparmiato una secca risposta al numero due della CgU. Ottaviano Del Turco, che lo aveva defl* nito -professore supplente-Una definizione che spicca per originalità, venata di surreale e spruzzata di involontario razzismo.- Sulla politica economica nessun ripensamento dun que: la riduzione del disa vanzo pubblico Implica sa. criflcl per tutti e nessuna categoria od operatore può chiamarsi fuori. 11 deteriorarsi del clima sociale ed economico finirebbe per avere una sola conseguenza: .Rendere più dure correzioni che ormai non sono più semplicemente auspicabili o ne¬ cessarie-. Insomma, e la tesi di Ooria. la ricerca di effimeri guadagni, per un gruppo o per un settore, si ripercuoterebbe suii intera economia. Che valore e che forza hanno le parole di Ooria? Quale grado di solidarietà esiste nel pentapartito? Che tara il responsabile del Tesoro, il socialista Amato? Oggi lo si potrà misurare nel Consiglio del ministri che precederà l'Incontro con i sindacalisti. Ieri 11 ministro del Lavoro, proprio in Parlamento, ha ribadito una Impostazione ben diversa a conferma che lo scontro del Cansiglio di gabinetto dei giorni scorsi resta intatto. Secondo Formica, al quale era stalo revocato 11 mandato a mediare, è pura Illusione pensare che una vertenza abbandonala alle parti possa risolversi da sé. Insomma: 11 governo deve essere il punto di equilibrio tra le richieste del sindacati e l'interesse generale. Una posizione condivisa dal democristiano Borruso: -La vertenza del trasporto aereo deve tornare nella sua sede naturale, e cioè il ministero del Lavoro. Il governo non può defilarsi-. Ooria ha coperto 1 Alitaha. sostengono 1 comunisti, che condividono l'Impostazione di Formica. Eugenio Palmieri

Persone citate: Benvenuto Goria, Borruso, Formica, Ottaviano Del Turco, Pizzinato, Schumpeter, Secondo Formica

Luoghi citati: Roma