La sapienza di Salomone

La sapienza di Salomone La sapienza di Salomone LA fama di saggezza di Salomone, re degli Ebrei nell'antichità era Immensa e arrivava ai confini delle terre conosciute. Allora la regina di Saba (nello Yemen o in Etiopia?) provò desiderio di mettere alla prova un'intelligenza cosi famosa, per cui fece un lunghissimo viaggio con l'Intenzione di proporre a re Salomone una serie di enigmi. Salomone rispose a tutte le domande e non ci fu mistero che egli non sapesse risolvere. Anche oggi molti ambiscono alla saggezza e all'elevata capacità della mente. Per questo ci sono vari modi di valutare il cosiddetto «QI», cioè 11 quoziente di Intelligenza. Ma un modo semplice di misurare la sagacia è di dare le risposte a queste dieci domande in meno di cento secondi Un test di 10 domande • L Qual è la domanda che contiene la parola melone senza ragione apparente? • 2. Un mese ha 28 giorni Degli altri 11 mesi quanti hanno 30 giorni? • 3. Prendendo 5 mele da un mucchio di 7, quante ne abbiamo? • 4. n numero 61030 è quasi rotondo, bastano due tratti rettilinei per renderlo completamente rotondo. Quali sono? • 5. Mólti anni fa In una torrida notte estiva a Bari a mezzanotte scoppiò un terribile lungo temporale. E possibile che già 72 ore dopo a Bari avessero un tempo soleggiato? • 6. Quante volte si può sottrarre 11 numero 2 dal numero 24? • 7. Qual è là parola di cinque lettere che diventa più corta aggiungendole altre lettere? • 8. Perché una persona che vive in Germania non può essere seppellita in Francia? • 9. Una signora dà cinquecento lire di elemosina a una persona. La signora è sorella di questa persona, che però non è suo fratello Che parentela c'è fra loro? • IO. Sapendo che la lunghezza del mostro di Lodi Ness è di 20 metri più la metà della sua stessa lunghezza, quanti metri misura di larghezza? Soluzioni • L La domanda che si è appena letta. • Z. Tutti tranne che alcuni degli altri 11 mesi hanno anche un altro giorno, cioè 31. • 3. Che discorsi 0 mele no?! • 4. Aggiungendo un trattino orizzontale all'I e un altro verticale al 3 si ottiene la parola di una cosa rotonda, GLOBO. • 5. No, perché 72 ore dopo sarebbe di nuovo mezzanotte. • 6. Una volta sola. Dopo si sottrarrà da 20, 18,16, eccetera. • 7. Breve. • 8. Perché è ancora viva. • 9. Sono sorelle. e io. Se si risponde 30 metri si dice una contraddizione. Per quanto sia un mostro, come può essere lungo 30 metri e anche largo 30 metri? L'unico modo in cui la frase ha un senso è che la lunghezza totale sia la somma di 20 metri più la sua metà. Quanto è lungo adesso 11 mostro? Soluzione: non sono 30 metri, in quanto la lunghezza del mostro è uguale alla somma di 20 metri più la metà dell'animale. Immaginiamo 11 mostro di Loch Ness diviso in due metà nel senso della lunghezza. Se la sua lunghezza totale è di 20 metri più l'altra metà, allora la lunghezza sarà di 40 metri perché l'altra metà deve essere anch'essa di 20 metri Ma la sua larghezza resta un mistero. Onesto all'lncirca è il genere di enigmi ohe la regina di Saba andò a porri a re Salomone compiendo un lunghissimo viaggio.

Luoghi citati: Bari, Etiopia, Francia, Germania, Lodi Ness, Yemen