Guerra tra parroco e sindaco per i 200 drogati di Bellaria

Guerra tra parroco e sindaco per i 200 drogati di Belluria Guerra tra parroco e sindaco per i 200 drogati di Belluria BELLA RIA — Per un confronto, aggiornato e corretto, alla «don Camillo e Peppone., le premesse c'erano tutte. L'atmosfera, il pubblico, i contenuti «politici» della querelle. Ed altrettanto • moderni» sono stati i protagonisti del match di venerdì sera a Bellaria Igea Marina davanti a una platea di circa mille persone. Si tratta del trentaduenne sindaco della città romagnola Nando Fabbri e del quarantenne don Egidio Brigliadori, viceparroco presso la locale chiesa del Sacro Cuore. Tutto è partito nel giugno scorso quando nel notiziario della comunità parrocchiale Bell'aria, attraverso una lettera aperta al sindaco, venivano avanzati alcuni rilievi riguardanti soprattutto gli investimenti per l'arredo urbano. «Tali spese — era scritto nella lettera —, che raggiungono i sei miliardi, hanno ipotecato tutte le en¬ trate del Comune togliendo ogni possibilità di altri interventi in altri settori'. La lettera faceva poi riferimento ad un incontro promosso dal Comune sulla •Metamorfosi di una località balneare' mettendo in evidenza altre «metamor/osi» in atto a Bellaria Igea Marina come quelle dei giovani tossicodipendenti (oggi circa duecento). •Di questa metamorfosi — diceva-, la,: attera —,}'*mminis trazione non ha parlato. La gilinia comunale non ha fondi per loro. Neanche la modesta cifra di due milioni per pagare l'affitto della sede dell'associazione contro le tossicodipendenze, una piccola realtà che vive solo di volontariato'. Nella lettera venivano poi indicate altre •metamorfosi' presenti a Bellaria. Dai problemi degli anziani, alla presenza del gioco d'azzardo, alle famiglie disgregate, alla «v atove più per ,rio\ Vien* TORINO - via Cernaia 25 - tel. 541.776 TORINO - via S. Paolo (ang. c.so Peschiera) tel. 389.134 TORINO - via Nizza 97 - tel. 669.8478 PINEROLO - via Lequio 58 - tel. (0121) 74.084 SAVIGLIANO - via Mazzini 21/23 - tel. (0172) 33.434 CUNEO - contrada Mondovì 22 - tel. (0171) 65.600 ASTI - via Quintino Sella 3/1 - tel. (0141) 54.268 TORINO - CENTRO COMMERCIALE LAGRANGE 15 (Palazzo della Rinascente) via Lagrange 15 - tel. (011) 512.576 CHIERI - CENTRO COMMERCIALE IL GIALDO via C. R. di Montelera 51 - tel. (011) 947.8877 LO UTILE CHE DURA NEL TE mancanza di luoghi di socializzazione per i giovani. Immediata la risposta del sindaco che invitava i responsabili del bollettino parrocchiale ad un pubblico confronto fissato per venerdì sera. Mentre don Brigliadori ha riproposto i termini del problema, gli stessi interventi hanno evidenziato carenze e insufficienti iniziative comunali, dalla mancanza di un pronto soccorso (-Costa spio pochi milioni ha detto don Brigliadori — rispetto ai sei miliardi spesi per l'arredo urbano»), alle carenze scolastiche evidenziate da più di un intervento; alla viabilità e ai parcheggi; alla carenza di attrezzature sportive libere per i giovani. Sul problema pronto soccorso il sindaco ha precisato: • Stiamo approntando assieme all'Usi un progetto che sarà operativo nel 1988'. E sulla questione droga ha detto che «non serve polemizzare per i contributi all'associazione contro la droga quando la stessa parrocchia non ha concesso alcuni locali per la sede'. Un altro intervenuto al dibattito ha criticato la stessa Chiesa che nel passato avrebbe venduto a Bellaria terreni liberi dove poi sono sorti alberghi. 'Spettava al Comune attraverso il piano regolatore — si è difeso don Brigliadori —regolamentare la costruzione di quegli edifici commerciali'. Estremamente chiaro nelle sue conclusioni il sindaco della cittadina: «La linea della qualificazione della città proseguirà e non è vero che questi interventi hanno prosciugato le finanze pubbliche. Comunque, la spesa sociale non è mai stata ridotta. Questa qualificazione è una scelta obbligata per il nostro futuro turistico'. Riccardo Fabbri

Persone citate: Bellaria, Brigliadori, Egidio Brigliadori, Nando Fabbri, Riccardo Fabbri

Luoghi citati: Bellaria Igea Marina, Mondovì, Pinerolo, Torino