Fuchs: fantasia spesso uccisa dalla burocrazia

Ristrutturazioiii lunghissime, difficoltà burocratiche, mancanza di fondi Fuchs: fantasia spesso uccisa dalla burocrazia 'Dirigere un museo significa anche saper affrontare un lavoro artigianale che comprende, tra il resto, la disposizione dei quadri al posto giusto». Prof. Fuchs, lei ha fatto questa dichiarazione alcuni mesi fa. Oggi divampa la polemica su alcuni musei torinesi «accusati» da un giornale americano di 'nascondere con un cattiva allestimento le loro opere più preziose» : ritiene che a Torino 11 'lavoro artigianale» di cui ha parlato sia svolto in modo superficiale? E se dipendesse da lei come rivisiterebbe le collezioni d'arte pubbliche della città? B direttore del Museo d'Arte contemporanea di Rivoli non ha dubbi: -Secondo me la critica è sbagliata e riflette un modo di pensare e di agire tipicamente americano: trattare i quadri come se fossero pubblicità ed esporre quasi solo capolavori. Secondo me una visita al museo dev'essere, invece, un viaggio nel mistero alla ricerca del gioiello e della storia». Fuchs ammette che si possano studiare allestimenti moderni per l'arte classica, ma aggiunge che, sovente, i palazzi d'epoca che ospitano le gallerie sono 'difficilmente manovrabili». Aggiunge: 'Prendiamo l'Egizio: il suo allestimento ha il vantaggio d'essere in ritardo d'un secolo. Sembra un assurdo, ma proprio in questo sta la sua forza e la sua importanza: giada solo è monumento». Ciò significa che lei non cambierebbe proprio nulla? •Afi limiterei a piccoli interventi per allontanare certa tristezza di tomba, magari plice ausato luw.Wn Paumo Madama: certe tappezzerie in stòffa rossa non sono originali, ma danno solo un'immagine dell'originale. Perché non eliminarle visto che, su un fondale del genere che assorbe la luce, si possono esporre solo certi quadri? Il vero rispetto per l'edificio sarebbe togliere l'inutile maquillage.. E, perché, secondo lei non si fanno, almeno, quel minimi lavori che le strutture potrebbero consentire? «Le rispondo con un esempio. A Rivoli c'è una stanza con i muri verdi: quella tinteggiatura non è storica perché, un tempo, le pareti erano tappezzate in stoffa. Eppure la Sovrintendenza ci vieta di ritinteggiarla considerando storico, oggi, un colore che in origine era invisibile.. Vuol dire che un direttore di museo non ha indipendenza per gestire la sua collezione? •Esatto. Non sempre si può accusarlo alla leggera di scarsa fantasia: spesso è la burocrazia che annuita i suoi slanci e il suo desiderio di cambiare in meglio certi allestimenti: . re. vi..

Persone citate: Fuchs

Luoghi citati: Rivoli, Torino