Referendum: sì del pri solo per l'Inquirente

Referendum: sì del pri solo per l'Inquirente Eletto il comitato di segreteria Referendum: sì del pri solo per l'Inquirente ROMA — La direzione del pri, su proposta del segretario La Malfa, ha eletto 11 nuovo comitato di segreteria. Oltre al presidente Bruno Visentini e al capigruppo al Senato Libero Gualtieri e alla Camera Antonio Del Pennino ne fanno parte: Adolfo Battaglia, Oddo Biasini, Giorgio Bogi, Giovanni Ferrara, Giuseppe Galasso, Aristide Giumella, Oscar Mamml e Giorgio Medri. Il presidente del Senato Spadolini ha declinato r invito di La Malfa?» entrare nel comitato -in ■ rapporto alla sua-missione- istituzionale» pur dichiarandosi disponibile «ad offrire tutta la sua collaborazione». La direzione ha inoltre no¬ minato' La Malfa direttore politico della Voce Repubblicana (Stefano Folli continua ad essere il direttore responsabile); l'on. Medri capo della segreteria politica; Àride Rossi segretario organizzativo; Denis Ugolini responsabile enti locali; Oscar Giannino capo dell'ufficio stam- ' pa. Giuseppe RuspanUni è j stato confermato nell'in carico di amministratore. La direzione del pri si è quindi espressa sul referendum. «No» al tre quesiti sul h\icìéh&H»estràn'ei>utàq%è*i stione centrale» della definizione della politica energetica), »no» al quesito Sulla responsabilità civile per 1 magistrati, «si» per l'abolizione dell'Inquirente. . (Ansa)

Luoghi citati: Roma