Per 12 colombi è salmonellosi

i Pei* 12 colombi è salmonellosi La conferma dalle analisi i Pei* 12 colombi è salmonellosi Infetta la colonia di piazza Villa della Regina Una parte''del colombi, torinesi ha la salmonellosi: lo ha confermato il supplemento d'indagine eseguito dall'Istituto zooprof tattico sui volatili di due delle, tante colonie presenti in citta. «Le sai-monelle, di tipo B, erano presenti nelle feci di 12 esemplari sui. 66. catturati come campione nella zona di piazza Villa della Regina, in. via Santone di Santarosa», conferma il prof. Vigliarti, direttore dell'Istituto. Nessuna conferma, invece, per la seconda colonia sotto inchiesta: -115 piccioni esaminati non avevano tracce di salmtìnella».- Le indagini sui casi di avvelenamento collettivo registrati nei giorni scorsi, invece, non sono ancora ultimate: soltanto a fine-mese si conosceranno le sostanze che hanno provocato la morte dei colombi. L'indagine veterinaria ero partita in primavera, dopo l'allarme scattato olla casa di riposo Carlo Alberto (una decina di anziani ricoverati o i o o a o o a a i in ospedale per salmoneta). Catturati 350 esemplari di 10 grandi colonie cittadine, l'istituto zooprofilattico avevo eseguito li check-up. I risultati avevano segnalato soltanto due casi: un colombo positivo nella zona di piazzo Villa dello Regina uno a Lucente (corso Lombardia). . Le nuòve indagini hanno dimostrato come l'infezione (che si può trasmettere all'uomo) sia circoscritta a una sola zona Resta, però, un dato allarmante; 1 piccioni torinesi sono ormai troppo numerosi e sì riproducono a gran velocita (due anni fa erano circa 27 mila, ora sono almeno il doppio e fra un anno potrebbero arrivare a 100 mila esemplari). Ma sono alimentati male: «Troppe granaglie, riso, pane, poche vitamine», dicono gli esperti. Per questo la specie si sta indebolendo e rischia conseguenze gravissime. Molti esemplari sono rachitici, e mettono al mondo figli ancora più deboli.

Persone citate: Carlo Alberto, Lucente, Santarosa