Hashish, sequestro di 50 tonnellate

Hashish, sequestro di 50 tonnellate La droga bloccata alla Spezia Hashish, sequestro di 50 tonnellate Valore di mercato: cinquanta miliardi ' "LA SPEZIA — Brillante operazione delle Fiamme Gialle ieri mattina'nel porto di La Spezia. Sono state sequestrate cinquanta tonnellate di hashish del tipo «Aiif Lalla». Si tratta del più grosso quantitativo di stupefacenti fino ad oggi Individuato in Liguria e comunque uno dei più consistenti in Italia: valore di mercato circa 50 miliardi. Nel porto spezzino è giunto a bordo della nave porta-containers «Medipas S.e.a.» battente bandiera tedesca, proveniente da Karachi (Pakistan). Accurati esami della documentazione del manifesto di bordo riguardano appunto quel Paese, come del resto riguardano la Libia ed altri punti focali del Medio Oriente. Paesi ormai noti alle forze impegnate a contrastare l'intenso traffico nel Mediterraneo che nel porto spezzino, con il suo passaggio rapido ed articolato verso tutto il Nord Europa, trova 11 punto d'appoggio ideale. n container sospetto, appartenente alla compagnia del Lloyd Triestino, al momento del sequestro era già stato caricato insieme ad altri sul vagoni del «trèno blocco» diretto a Genova. Nel capoluogo ligure avrebbe infatti dovuto sostare per qualche giorno. E' in genere (com'è avvenuto in questo caso) il basso costo del tipo di merce dichiarata a mettere in sospetto i militai! Lenzuola e federe erano destinate ad una società svizzera di Ginevra, sicuramente fittizia, una delle tante società fantasma di cui non è stato rivelato il nome •perché — ha detto 11 col. Francesco Rajola, comandante del Gruppo delle Fiamme Gialle di La Spezia — la documentazione relativa al carico è ancora tutta da esaminare: Dal container sono uscite 425 confezioni di biancheria, scatoloni a loro volta contenenti, per un totale di 250, involucri di hashish da 20 chilogrammi l'uno immediatamente individuati da due cani antidroga. Morder e Ux. Al momento dell'operazione di sequestro, la nave tedesca era già partita sulla rotta del porto di Napoli, ma non risulta vi siano incriminazioni, per il momento, a carico dell'equipaggio. Donatella Bartolini

Persone citate: Donatella Bartolini, Francesco Rajola, Lloyd Triestino