Non ci sono le donne fra gli Affari speciali

Non ci sono le donne fra gli Affari speciali Definiti i compiti del nuovo ministero Non ci sono le donne fra gli Affari speciali ROMA — n presidente del Consiglio, Gorla, con un decreto ha assegnato le deleghe al ministro per gli Affari speciali Rosa Jervollno Russo, con cui si precisano le competenze di questo nuovo dicastero e lo si rende operante a pieno titolo. Tra i compiti non figura la voce «donne». Quando fu creato 11 nuovo ministero, l'ipotesi che esso potesse riguardare anche la questione femminile aveva suscitato interventi polemici; la stessa Jervollno si era dichiarata contrarla a considerare «speciali» 1 problemi della donna. La formula burocratica della delega dice: agli Affari speciali è affidato il coordinamento delle attività delle amministrazioni deUo Stato e degU altri enti pubblici interessati per l'acquisizione di informazioni e la costituzione di una banca dati per studiare e definire gli interventi nell'ambito del servizi sociali e in quelli riguardanti le problematiche della famiglia, dei minori, degli anziani degli handicappati dei tossicodipendenti, degli emarginati degli obiettori di coscienza e delle organizzazioni del volontariato. Dopo rincontro con il ministro, 11 presidente Gorla ha commentato: «Ho grande fiducia sull'attività che potrà svolgere questa nuova struttura del governo, che vuole essere un'antenna rivolta verso la società e che, coordinando competenze sparse tra i ministeri ed enti diversi, supererà i limiti burocratici e settoriali e delineerà una visione politica complessiva di problemi urgenti.. ri ministro Russo Jervollno ha annunciato l'Intenzione di «costituire commissioni di studio e gruppi di lavoro aperti alla partecipazione di esperti, rappresentanti delle forze sociali e dei poteri locali per l problemi emergenti, come quello degli handicappati: Nelle prossime settimane si Incontrerà con le commissioni Affari sociali di Camera e Senato. (Ansa)

Persone citate: Gorla, Russo Jervollno

Luoghi citati: Roma