Gaspari di Alberto Rapisarda

Gaspari Gaspari due nuovi progetti sono della Snam e della Azienda elettrica milanese. n ministro del Lavori Pubblici, il socialdemocratico De Rose, ha completato l'informazione al Parlamento spie¬ gando che l'Anas ha Individuato il tracciato per fare superare alla statale 38 l'interruzione della frana di Pola. E' una variante di 13 chilometri, di cui 10 in galleria. Dopo 11 Senato, 11 ministro Gaspari ha affrontato il «tribunale» della commissione Ambiente della Camera. •Abbiamo fatto le scelte giuste al momento giusto. Non abbiamo perso un secondo. E' stato un evento eccezionale nei millenni, questo dello scioglimento dei ghiacciai in quota. Non c'è stata incertezza o ritardo, ha esordito attaccando per primo. Polemico soprattutto contro i giornali «che mi hanno negato quella competenza e quell'esperienza che ho dimostrato negli incarichi durante l'alluvione di Firenze e il terremoto del E elice.. Oli è stato chiesto perchè non ha affidato subito alla Snam 11 compito di vuotare il lago, visto che la società dell'Eni fu la prima a presentare un progetto. Ha replicato che 11 suo predecessore non gliene aveva parlato. Gli hanno chiesto perchè ha convocato solo una parte della Commissione grandi rischi, n i.iinistro ha risposto che la commissione è formata di specialisti in terremoti, eruzioni vulcaniche... e non era il caso di convocarli tutti per una alluvione. Gaspari ha escluso contrasti col suo predecessore, Zamberletti ma ha polemizzato duramente (senza nominarlo) col prefetto Elveno Pastorelli che fu stretto collaboratore di Zamberletti Gaspari lo voleva con sè, ma Pastorelli non gli ha risposto e se ne è andato •senza parlarmi dell'esistenza di un progetto Snam. assicura 11 ministro, Alberto Rapisarda

Persone citate: De Rose, Elveno Pastorelli, Gaspari, Pastorelli, Zamberletti, Zamberletti Gaspari

Luoghi citati: Firenze, Pola