Per la Valtellina 102 miliardi

P©r lea Valtellina 102 miliardi P©r lea Valtellina 102 miliardi MILANO — La Regione Lombardia ha reso noto di avere autorizzato interventi per oltre 102 miliardi in Valtellina e nelle zone danneggiate dall'alluvione. I finanziamenti sono cosi ripartiti: provincia di Bergamo 15 miliardi 860 milioni; provincia di Brescia 2 miliardi 190 milioni; provincia di Como un miliardo 900 milioni; provincia di Sondrio 82 miliardi 869 milioni. I lavori riguardano in modo particolare lo sgombero dei materiali dall'alveo dei corsi d'acqua, il ripristino e il rafforzamento degli argini, il recupero dei collegamenti viari e quello degli impianti idrici (acquedotti e fognature). Una commissione tecnica amministrativa regionale valuterà la congruità dei costi delle opere. «Gli interventi in atto — ha detto Verga — sono strettamente legati alla fase di emergenza ma dovranno essere completati con opere strutturalmente adeguate». Sarà la -Vetroresina» di Povoletto (Udine), azienda specializzata nel settore dei plastici rinforzati, a fornire i tubi necessari per realizzare la condotta che permetterà di svuotare il lago Pola. Lo ha reso noto la stessa società. Alla «Vetroresina» è stato affidato il compito di realizzare, entro il prossimo 15 settembre, 3500 metri di tubatura che permetteranno appunto alle idrovore di svuotare il lago. L'azienda sta già inviando le prime condotte in Valtellina; si tratta di tubi della lunghezza di 15 metri e del diametro di un metro e 60 centimetri. Ciascuno pesa soltanto 35 quintali e quindi può venir trasportato sul luogo della posa in opera dall'elicottero.

Persone citate: Verga

Luoghi citati: Bergamo, Brescia, Como, Lombardia, Milano, Pola, Povoletto, Sondrio, Udine