E il dollaro avanza ma a piccoli passi

E il dollaro avanza ma a piccoli passi Venerdì a New York ha chiuso a 1370 E il dollaro avanza ma a piccoli passi NEW YORK — n dollaro, neutralizzanoo un intervento coordinato della Federai Reserve e della Banca d'Inghilterra, ha messo a segno un nuovo rialzo alla fine della settimana negli Usa, chiudendo a 1370,75 lire e 1,8931 marchi. Nella medesima giornata era stato indicato in Italia alla media Uic a 1364,2 lire e al fixing di Francoforte a 1,8822 marcili. n confronto settimanale risulta anche a netto vantaggio della valuta americana che ha guadagnato 23,5 lire (+ 1,7%) e 3,2 pfennig (+ 1.7%) rispetto alle 1347 lire e agli 1,8602 marchi della chiusura americana dell'altro venerdì Sono corse voci anche di un'analoga operazione sul mercato aperto della Bundesbank, che al fixing aveva già venduto 10,1 milioni di dollari. Ma questa notizia non ha ricevuto conferma dagli operatori di Francoforte. n dollaro, dopo la paura del Golfo, risente positivamente del fatto che le statistiche economiche americane sembrano indicare bel tempo. Se ne è avuto, venerdì, un altro segnale attraverso il dato della disoccupazione di luglio: il tasso è risultato del 6%, il più basso dal dicembre del 1979, con una flessione di un decimo di punto percentuale rispetto al 6,1% di giugno mentre gli operatori si attendevano, per lo più. un incremento della stessa entità. Il segretario al lavoro. William Brock. ha osservato che la statistica fornisce la netta evidenza che l'economia americana continua a crescere, ed ha aggiunto che «fa notevole capacità di creare nuovi posti di lavoro dimostra la sostanziale forza dell'economia americana e l'efficacia delle politiche fondate sul mercato.. Sul fronte della lira si è registrata venerdì a New York una sostanziale stabilità nei confronti del marco che ha chiuso sulla piazza americana a 724,435 lire contro 724,55 registrate in Italia alla media Uic della medesima giornata. L'altro venerdì U marco aveva terminato gli scambi a New York a 724,10 lire. (Agi)

Persone citate: William Brock

Luoghi citati: Francoforte, Italia, New York, Usa