Agliè, una «Cambiale» filmata Rossini

Agliè/ una «Cambiale» filmata Rossini Stasera con i Solisti Aquilani diretti da Peyretti Agliè/ una «Cambiale» filmata Rossini aglie' — Nato alcuni anni fa, il Festival Musica in scena di Agliè ha perseguito una politica di costante miglioramento artistico e si è ormai Inserito come un punto di riferimento obbligato nella vita musicale dell'estate piemontese. Accanto ai concerti, ogni anno, 11 Festival presenta un'opera lirica nella suggestiva cornice del castello ducale: 11 repertorio, battuto ormai per tradizione, è quello dell'opera comica settecentesca, ampio serbatoio di capolavori dimenticati ma passibili di grande successo presso il pubblico contemporaneo, come dimostrano le esecuzioni che si sono fatte in questi anni sempre più numerose. Fuori dal Settecento per cronologia, ma legata alla tradizione dell'opera buffa è La Cambiale di matrimonio di Gioacchino Rossini che il Festival di Agliè presenterà questa sera sotto la direzione di Alberto Peyretti con l'Orchestra del Solisti Aquilani. La regia è affidata a Beppe De Tornasi, autore pure di scene e costumi, Canteranno nei ruoli principali Giancarlo Tosi (Tobia), Gabriella Ravazzi (Fanny), Diego D'Auria (Edoardo), Bruno De Simone (Slook), Giovanni Dagnino (Norton). La possibilità di riascoltare questa che è la prima opera buffa di Rossini, oggi poco eseguita, giustifica la particolare attesa che circonda questo spettacolo del Festival di Agile. p, gal.

Luoghi citati: Agliè