Battistelli-Lamberti su di giri

Battistelli-Lamberti su di giri Gli azzurri hanno concluso il collegiale di Cervinia Battistelli-Lamberti su di giri Dalla Val d'Aosta a Spoleto, poi fra dieci giorni la partenza per gli europei di Strasburgo - Dennerlein: «Squadra competitiva, in Francia farà bella figura» CERVINIA — Nella tranquillità di Cervinia e della Valle d'Aosta i nuotatori azzurri hanno preparato, sotto la guida del et Bubi Dennerlein, 1 campionati europei di Strasburgo, che s'inizieranno il 16 agosto. Una tranquillità turbata soltanto, all'inizio del collegiale, dalla notizia che Alessandro Ciucci, l'irruente giovane livornese campione italiano del 1500 stile libero, non sarà in Francia a causa di un infortunio. Ma ci sono state anche le buone notizie, come quella della giovanissima padovana Orietta Patron, oro e recòrd italiano agli europei giovanili di Roma sui 200 stile libero, che si è conquistata cosi in extremis la convocazione per Strasburgo. «Per Ciucci posso dire soltanto che ha buttato via una stagione — ha commentato Dennerlein —, per la Patron sono con¬ tento, ma non sorpreso: i giovani sono capaci di fare questo e altro». Orietta Patron raggiungerà la prima squadra alla vigilia degli europei, dopo i campionati di categoria di Terni (dal 4 al 9 agosto), 'proprio come lo scorso anno fece Stefano Battistelli», ha fatto notare il tecnico. E' allora giusto ricordare, anche se la situazione pqr la Patron è diversa, che -Bibi» poi a-Madrid vinse una medaglia d'argento sui 1500 stile libero. A Terni a gareggiare non ci sarà soltanto la padovana. Gli azzurri reduci da Cervinia proseguiranno infatti gli allenamenti da domani a Spoleto, a due passi da Terni, e quindi pronti a salire sui blocchi di partenza «se lo vorranno — ha precisato Dennerlein—per una verifica o soltanto per rompere un po' il ritmo degli allenamenti. Sceglieranno loro la gara a cui vorranno partecipare». Battistelli ad esempio ha intenzione di «provare» i 200 e 400 stile Ubero e 1 200 misti: 'Sto bene, sono tranquillo — ha detto il romano, che i suoi compagni hanno trovato a Cervinia particolarmente chiacchierone ed allegro — e per Strasburgo penso solo ad entrare in tutte le finali delle gare alle quali parteciperò». Giorgio Lamberti, primatista italiano dei 100 e 200 stile libero, a Terni non rlschlerà: «JVon voglio nuotare le mie gare, preferisco farlo soltanto in Francia perché se vado male... Meglio due gare a caso: 100 e ZOO farfalla. A Cervinia abbiamo lavorato molto e bene, concedendoci qualche svago a base di crèpes e gelati e il tempo non ci è stato certo amico: è piovuto sempre». Anche Gianni Minervini, vicecampione del mondo dei 100 rana, in Val d'Aosta ha lavorato sodo per recuperare la forma che ai campionati italiani lo aveva tradito: 'Sembro er bronzo de Riace — ha simpaticamente commentato il nuotatore romano —. Scherzi a parte, mi sono ripreso». Tutti cauti insomma questi nuotatori e non da meno lo e Dennerlein: «La squadra è tranquilla e questo è importante. E' un gruppo di giovani che ha voglia di fare: qualcosa di buono in Francia si avrà». 'Dalla Valle e Tocchini ci hanno raggiunti a Cervinia dopo le Universiadi — ha continuato Dennerlein — ma non sono arrivate stanche, anzi assai caricate». Dopo il collegiale di Spoleto e i campionati di Torni gli azzurri partiranno in due scaglioni il 12 e il 13 agosto per Strasburgo.' Oltre a Lamberti, Battistelli, Mtaer- — vini. Dalla Valle e Tocchinl ci saranno anche Trevlsan, Bertucci, Glambalvo, Carbonari, Cecchi, Rampazzo, Sacchi, Franceschi, Vannini, Melchiorri, Cambrini, Carosi, Savarino, Vigarani, Felotti e Pescatori. P- P'