Quando il padrone è in vacanza

Quando il padrone è in vacanza Quando il padrone è in vacanza I box sono in muratura o in rete metallica, coperti o scoperti, dai 3 ai 20 metri quadrati per i cani, dai 3 ai 9 per i gatti. I cani hanno di solito il privilegio dell'ora d'aria: passeggiate nei cortili o nei recinti. E, se sono socievoli, vengono ospitati a coppie maschiofemmina. Un interessante esempio di confort canino sono le villette a schiera del Falk Club di Torino (Largo Casale 305, tel. 890.628): 50 metri quadrati per coppia, divisi in zona-notte coperta, corridoio, angolo pasti e uscita su spazio verde con erba e piante. I piccoli animali (uccelli, roditori e pesci), che a Torino si possono affidare al Bazar degli Animali (via Nizza 90. tel. 697.883) e a Tosco (piazza Vittorio Veneto 13, tel. 839.8473), alloggiano invece nelle gabbie portate da casa. I pasti sono variati. Ai cani, una o più volte il giorno, cereali e carne; ai gatti tonno, scatolette e mangimi secchi. Per tutti, comunque, si mantiene una dieta il più possibile simile a quella di casa. ESTATE, tempo di partenze. Ma c'è chi resta a casa: gli animali domestici, compagni fedeli nella vita quotidiana, diventano un problema per chi deve andare In vacanza. Respinti da alberghi e residence, scomodi in tende e roulotte, trovano la loro ultima spiaggia nelle pensioni tutte apposta per loro. Sono numerose, in Torino e dintorni. Per accedervi, un'unica regola: presentare 11 libretto sanitario con i vaccini a posto; la pensione stessa assicura poi l'assistenza veterinaria in caso di eventuali malanni. Lontani dal padrone, gli animali soffrono di nostalgia, lo ammettono anche allevatori e titolari delle pensioni. Dopo i primi giorni, però, sembra che il 90% si adatti. I prezzi, calcolati al giorno, partono da un minimo di mille, duemila lire per i piccoli animali e arrivano a cinque-ottomila per i gatti. Per quanto riguarda i cani, le rette variano a seconda della taglia (dalle sette alle diciassette mila lire). In qualche caso sono fisse. L'Allevamento Aura Nova di Caselle (strada Caldano 130, tel. 996.2825). per esempio, mantiene il prezzo sulle 9000 lire. Spiega la titolare che «non è un discorso di alimentazione ma di psicologia: i cani piccoli, più viziati e più deboli, hanno spesso bisogno di maggiori cure. Mi è capitato anche di dovermene portare a casa qualcuno! ». Vita da cani, insomma: ma per chi ha pazientato, alla fine dell'estate ritorna la normalità.

Persone citate: Animali, Falk, Tosco

Luoghi citati: Torino