All'ospedale il marito separato in casa

All'ospedale il marito separato in casa ggJlJ^l^feMèt^to^^W^Bfe^^ Prima udienza a Benevento All'ospedale il marito separato in casa BENEVENTO — .Basta, basta. Signor giudice, /accia allontanare i fotografi. Sciacalli, sciacalli». Carmelina e Stefania Fasulo gridano nell'aula del tribunale. La tensione è alle stelle, alimentata dalla curiosità un po' morbosa che ha spinto decine di estranei a varcare la soglia del palazzo di giustizia. «Ecco — mormora un avvocato rivolto ed un collega — le vedi quelle ragazze che urlano? Sono le figlie dei separati in casa. E quella donna, quella con i capelli grigi e il vestito scuro, è la madre*. Rosaria Palumbo, 54 anni, una donna bassina, dal gesti nervosi, scoppia a piangere alla prima domanda del giudice istruttore Tazza, il quale ordina che il dibattimento prosegua a porte chiuse. E lui? Che fine ha fatto Umberto Fasulo, intollerabile «padre-padrone» secondo le donne, «vittima innocente» a giudizio del suo avvocato? Il dipendente comunale non è in aula. Vittima l'altra sera di una crisi acuta di ipertensione, è stato ricoverato d'urgenza in ospedale. «Con una pressione minima a centotrenta, il mio cliente rischia gravi danni al cervello e al cuore. Questa storia lo sta uccidendo», sbotta l'avvocato Mario Co 11 arile. .Mio padre in ospedale? Non ne voglio sapere, non mi interessa. E poi è sempre stato iperteso», sibila con rabbia Carmelina, la stessa che prima insultava i fotografi, ma che ora cede al fascino dell'obiettivo di una telecamera della Rai, e con un gesto repentino aggiusta la folta capigliatura nera. •Non si badi alla scarsa sensibilità della signorina. Fortunatamente a Benevento c'è chi partecipa con generosità alla tragedia del signor Famulo», ribatte l'avvocato Collarile, che sfodera un telegramma firmato dal signor Aquilino Pannella, deciso ad offrire «un appartamento in godimento gratuito, con sole spese di energia elet¬ trica, acqua e manutenzione a carico del comodatario». L'udienza dovrebbe essere risolutiva. E' stata fissata per metter fine ad una vicenda, quella dei coniugi Fasulo, separati in casa, che tutti 1 protagonisti vivono con disagio. Ma il malore di Umberto consente all'avvocato Collarile di chiedere ed ottenere un rinvio a venerdì prossimo. 'Anche se l'ultima parola sari detta fra quattro giorni, l'udienza di oggi non è stata interlocutoria», diranno i legali dopo un'ora e venti di dibattimento. Si saprà infatti che tra le quattro mura della camera di consiglio ne sono state dette di cotte e di crude. Umberto Fasulo, dipendente comunale dal magro stipendio di un milione al mese, è stato dipinto dalle donne come un terrificante «mister Hyde». Stefania, la figlia ventunenne, racconta che «papa non esitava a picchiare noi, la mamma e addirittura la nonna». E Rosaria, la moglie, descrive 11 marito alla stregua di un cinico affamatore di innocenti: -Da marzo non ho ricevuto una lira, quello non ci garantiva neanche il vitto indispensabile alla sopravvivenza». •£' facile accusare una persona assente — ribatte l'avvocato Mario Collarile —. Vedremo venerdì prossimo, ammesso che il mio cliente sarà in grado di sostenere l'emozione di un colloquio con il magistrato». Nel reparto di medicina generale dell'ospedale beneventano «Rumino», i medici fanno sapere che il paziente è in uno stato di estrema eccitazione. •Oli si sta spezzando il cuore. Continua a ripetere che non capisce il motivo di tanto accanimento contro di lui — aggiunge l'avvocato Mario Collarile —. Ha lavorato tutta una vita per mantenere la famiglia. Ha fatto si che le due figlie e il figlio carabiniere si diplomassero, non ha mai negato nulla alla moglie». Fulvio Mf Ione

Luoghi citati: Benevento