L'Europa cambia le sue regole

L'Europa cambia le sue regole Da oggi una Comunità più snella, entra in vigore l'Atto Unico L'Europa cambia le sue regole DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES — E' una data storica per l'Europa, al di là dei contrasti emersi al vertice di Bruxelles. Oggi. 1° luglio 1987, con il passaggio della presidenza Cee dal Belgio alla Danimarca, entra in vigore l'Atto Unico europeo, la prima modifica istituzionale del Trattato di Roma con cui la Comunità nacque nel 1957. Lanciato come Ipotesi di sostanziale riforma dei Dieci al vertice di Milano del giugno '85, scivola nel,panorama, di un'Europa air&gàta*4!/'Dodici in tonò' molto" più modesto,.,), come «miniriforma»; in effetti, lungo l'Iter negoziale, 11 documento è stato sostanzialmente diluito e ha dovuto superare scogli non secondari come 1 referendum in Danimarca (febbraio 1986) e in Irlanda (maggio 1987). Al di là di un preambolo, che assume particolare significato politico perché contiene un riferimento all'intenzione del Dodici di progredire verso l'Unione europea, sono otto gli aspetti fondamentali dell'Atto Unico, sulla base dei quali si tesse 11 futuro a medio termine della Comunità Mercato interno — E' l'obiettivo per il 1992: dovrebbe essere favorito dall'adozione di decisioni a maggioranza su talune questioni di armonizzazione delle legislazioni, che oggi richiedono l'unanimità. Istituzioni — In parte legato al punto precedente, riguarda non sólo ì poteri della Commissione, ma anche quelli del Parlamento europeo, che vengono ritoccati e modificati. L'assemblea di Strasburgo potrà esprimere, a partire da oggi e limitatamente ad alcuni settori, un doppio giudizio sulle decisioni adottate dal Consiglio dei ministri: potranno anche apportarvi modifiche, n parere degli eurodeputati — fatta eccezione per casi ben definiti — non sarà tuttavia vincolante: di qui la loro comprensibile insoddisfazione di fondo. Cooperazione politica — E' 11 tema che ha costretto l'Irlanda, che si ammanta di veste neutrale, a un referendum di modifica della propria Costituzione. E' un trattato che formalizza 1 meccanismi della consultazione fra i Dodici In tema di politica estera, gettando le basi per una politica estera europea. Strutture monetarie — E' stato uno dei punti più controversi della «mìnlriforma..:.! Ce ora, nei. d.o^uig$ny isti;/ tuzionali "della Cee, un riferimento all'unione economica e monetaria, con un impegno a cooperare per una convergenza in tale direzione attraverso strumenti già esistenti — l'Ecu e 11 sistema monetario — ed eventuali nuovi sviluppi del regime d'applicazione delie norme monetarie. Solidarietà — Riguarda l'azione dei Dodici volta a rafforzare la coesione politi¬ ca e sociale, attraverso l'ampliamento — discusso proprio in questi giorni al vertice di Bruxelles — dei fondi strutturali (regionale, sociale, agricolo) a favore delle regioni più povere. Tecnologia — Di fronte alle sfide lanciate all'Europa in questo settore di importanza strategica, c'è l'Impegno a sviluppare una politica unitaria attraverso programmi-quadro e progetti specifici, da approvare 1 primi all'unanimità, 1 secondi ai rntg^oranza.» ^»^kf- "Ambiente -"-'E' ùn^etttfré* considerato di crescente importanza nell'ambito della vita comunitaria. Come per la tecnologia, sono previsti programmi-quadro e impegni specifici. Politica sociale — In parte legata alle questioni ambientali, per esemplo quando tocca l'ambiente di lavoro e i problemi ecologici dell'industria, sfiora anche l'occupazione f. gal.