Viaggi del Comune e sono quasi gratis

Viaggi del Comune e sono quasi gratis Viaggi del Comune e sono quasi gratis Con lo slogan «viaggiare per crescere» l'assessorato alla Gioventù del Comune presenta i suoi scambi internazionali per giovani di diverse fasce d'età (secondo i viaggi): minimo 14, massimo 29. La novità: un soggiorno a Ceuta, sul mare dell'Africa settentrionale; poi Berlino nel 750° anniversario della fondazione della città, e ancora tour attraverso l'Olanda, in bicicletta, a Malta, Glasgow, in Corsica, a Cracovia, in Ungheria. I costi delle trasferte sono per quasi due terzi a carico del Comune nel quadro degli scambi di ospitalità con altri Paesi: l'opportunità data è di viaggiare all'estero con ragazzi torinesi accompagnati da guide, di incontrare coetanei di più nazioni, di partecipare in qualche caso a corsi di lingua inglese. Per alcuni soggiorni le iscrizioni si chiudono già entro le prossime settimane presso la sede di via Assarotti 2 (tel. 57653575 - 57653585; orario: 9-12,14-16). L'anno scorso le domande di partecipazione furono oltre mille e se ne accettarono 300, come quest'anno: titolo preferenziale per partecipare sarà il non aver mai preso parte, in precedenza, ad altri scambi organizzati dal Comune. esplosione di rose al gi il prossimo gennaio, nell'ambito della Coppa Italia. Un traguardo lontano, mentre risulta ancora più distante la novità destinata a trasformarsi per Torino in un bellissimo omaggio rimandato al settembre del prossimo anno. Quando il Po e la Mole diventeranno cornice di quell'appuntamento al vertice dell'arte floreale che coincide con il congresso internazionale dei delegati Interflora, tradizionalmente abbinato secondo una scadenza biennale alla Coppa Europa. Precisa Giuseppe De Ma¬ Grande successo a Susa della rievocazione, ma l'appuntamento con la velocità è per metà luglio

Persone citate: Precisa Giuseppe De Ma