«Candidati da non votare» A Palermo scattano querele

«Candidati da non votare» A Palermo scattano querele Replica al Coordinamento antimafia «Candidati da non votare» A Palermo scattano querele PALERMO — Non è caduta nel vuoto la sortita del Coordinamento antimafia di Palermo che, in un incontro con i giornalisti, giovedì, ha di fatto invitato gli elettori a scartare alcuni candidati che a suo dire hanno avuto rapporti con esponenti mafiosi. C'è una pronta replica del Popolo e vi sono aspre reazioni di alcuni interessati, uno dei quali, il socialista ex sottosegretario alle Poste Giuseppe Reina, ha annunciato di avere incaricato 11 suo legale di sporgere querela, definendo in una telegrafica dichiarazione •calunniose ed ingiuriose' le affermazioni dei responsabili del Coordinamento. n quotidiano democristiano, in una nota non firmata, rileva che «la sortita fatta in sintonia con alcune demagogiche proclamazioni di Cicchetto sull'Unita, non merita smentita e neanche sdegno ma solo un sentimento di desolazione perché si è scesi così in DOSSO: Immediata anche la repli¬ ca dell'on. Calogero Marmino, membro della direzione nazionale de e segretario regionale del partito nell'Isola. Marinino parla di •killeraggio politico del sedicente Coordinamento antimafia di Palermo' e di •strumentalizzazioni della lotta contro la mafia». Secondo Marinino, che in passato è stato ministro dell'Agricoltura e della Marina mercantile, si è •approfittato dell'occasione offerta dal dibattito elettorale per compiere un'ennesima vile aggressione ai danni della de e di alcuni suoi esponenti, oltreché del suo segretario regionale.: -E' intollerabile il tentativo del sedicente Comitato di costituirsi in organo di giudizio o di ceisura», insiste Marinino e afferma che «te competenti autorità giudiziarie non hanno potuto che rilevare la sporadicità degli asseriti rapporti e la loro totale irrilevanza non soltanto ai fini processuali ma anche sul piano del giudizio politico». a. r.

Persone citate: Calogero Marmino, Giuseppe Reina

Luoghi citati: Palermo