Valiani è deciso ad eliminare le doppie presidenze all'Efim

Vaticini è deciso ad eliminare le doppie presidenze ali'Effim Nel mirino ci sono Capuano (Aviofer Broda), Palazzo (Mcs), Teti (Agusta) Vaticini è deciso ad eliminare le doppie presidenze ali'Effim Dopo la rumata nera di mercoledì una nuova riunione del comitato di presidenza è prevista per lunedi ROMA — Lo scontro finale avverrà lunedi. Rolando Valianl, da poco tempo presidente dell'Efim, è alla prima prova importante, far applicare nell'ente, «n principio di trasparenza'finóra' ignorato: nessun amministratore può essere nello stesso tempo controllore e controllato, tante cittadelle nel medesimo Stato e molto potere in poche mani. Nelle ultime settimane i presidenti di società che occupano più poltrone sono sfilati davanti al comitato di presidenza, il massimo organismo politico, per ascoltare le intenzioni di Valiani che vuole voltare pagina e per discutere le proprie ragioni. Si tratta del democristiano Giuseppe Capuano, presidente'della finanziaria Aviofer Breda e della controllata Breda Ferroviaria, del repubblicano Ferdinando Palazzo, alla guida della Mcs e delle due sottoposte Aluminia e Sava, del socialista Raffaello Teti, presidente dell'AguSta e delle sue 14 società operative. Nessuno, all'inizio, voleva saperne di mollare e per ragioni diverse, sicché la discussione si è spostata all'interno del comitato di presidenza, dove siedono i rappresentanti del pentapartito, protettori dei vari manager secondo l'etichetta partitica. Nella lunga riunione di mercoledì un passo avanti è stato fatto: nel prossimo appuntamento di lunedi la questione non sarà più elusa ma si decideranno le nomine senza attendere le elezioni, una richiesta avanzata ieri anche dalla Fiom. Il presidente dell'Efim sta cercando di evitare un confronto traumatico, ma non si esclude che alla fine di arrivi al voto. Il «caso» Capuano fino a ieri era l'unico risolto avendo egli optato per la presidenza della Breda Ferroviaria. Più complesse le altre due vicende. Ferdinando Palazzo chiede un congelamento della situazione per un anno, avendo avviato la ristrutturazione del settore alluminio e Valiani ribatte che essendo l'operazione a buon punto meglio sarebbe procedere subito allo sdoppiamento delle cariche; Teti, invece, sostiene che le società dell'Agusta sono fortemente integrate tanto che si sta procedendo all'unificazione anche dal punto di vista giuridico. Anche in questo caso Valiani obietta: 1 tre settori portanti, gli elicotteri, l'ala fissa, i sistemi avionici, devono essere divisi in tre società affidate a diversi management, e. pa. U3 Rolando Valiani

Persone citate: Capuano, Giuseppe Capuano, Raffaello Teti, Rolando Valiani, Rolando Valianl, Valiani

Luoghi citati: Roma, Teti