Sonetti «Vinceremo la Coppa»

Sonetti: «Vinceremo la Coppa» Sonetti: «Vinceremo la Coppa» FIRENZE — Mentre migliaia di tifosi bergamaschi esplodevano di rabbia e- di sconforto, quelli viola trovavano anche 11 modo di festeggiare un campionato maledetto, apprendendo, da una fonte accreditata, la notizia della firma di 8ven Eriksson. Il tutto, sembra, confortato dall'assenza del conte Pont elio, sarebbe partito i per Roma proprio per la firma conclusiva. Una speranza? Un'anticipazione? Comunque quello ohe volevano 1 fiorentini ohe stravedono per lo svedese. Ma è il dramma degli atalantini quello ■ che conta. 'Cosi è esplosa la rabbia, contenuta soltanto dalle for¬ ze di polizia, provocata anche dagli sfottò dei tifosi viola che al termine della partita avevano invaso il campo. Rabbia sugli spalti, abbattimento negli spogliatoi Sonetti filosofeggiava: .In questa partita sono contenuti tuMi nostri limiti e le nostre sfortune. Magrin ha ancora'colpito 0 legno, abbiamo creato un numero enorme di palle-gol, via non slamo riusciti a segnare. E' il momento più brutto della mia carriera. Me ne andrò? Adesso non voglio parlarne. Ma mi piacerebbe portare questa squadra verso la Coppa delle Coppe, vincendo la Coppa Italia'. Malinconico sfogo del pa¬ dre, del presidente, Bortolottl senior: «Ero convinto che ce l'avrertMO fatta. Un pari sarebbe bastato, perché c'è ancora la giustìzia sportiva che deve dire la sua.. É la Fiorentina? Di Chiara ricorda i suoi trascorsi di «boia»: .Lo scorso anno ho condannato le speranze della Roma, adesso l'Atalanta, mi displace.. Per il resto solo voci di' mercato. La cenf ernia ufficiale da parte di Baratti della trattativa per il rumeno Haigi, un possibile ritorno di Massaro, il possibile acquisto di De Vitis. Infine la panchina viola che oltre ad Eriksson dovrebbe ospitare anche ' Vincenzo Guerini. a. 1.

Persone citate: De Vitis, Eriksson, Magrin, Massaro, Pont, Sonetti, Vincenzo Guerini

Luoghi citati: Firenze, Roma