Atalanta in B Empoli (ma dipende dal giudice)

Nel duello indiretto per la -salvezza i bergamaschi cadono a Firenze mentre I toscani vincono a Como Nel duello indiretto per la -salvezza i bergamaschi cadono a Firenze mentre I toscani vincono a Como Atalawfa in B# Empiiigalvo (ma dipende dal giudice) Di Chiara, in campo da 18 minuti, ha segnato il gol che condanna i lombardi al 90' Una beffa per gli ospiti che fino a quel momento si erano dimostrati superiori ' dal nostro Inviato ANGELO CAROLI FIRENZE — Per l'Atalanta il viaggio della speranza si conclude male. E comincia quello più triste che la riporta, dopo tre anni, in serie B. Un tragitto avvilente, un ritorno però previsto, alla luce di una situazione da tèmpo comproméssa, e che avrebbe potuto essere evitata solo se una sèrie di congiunture negative noli fossero confluite nella sua strada. L'Atalanta conclude dunque il cammino della speranza soprattutto à càusa dello' straordinario exploit compiuto dalla matricola empolese a Coma E' infatti tale notizia, divulgata via etere, a mettere le ali agli uomini di Sonetti e, nello stesso tempo, a condannarli, i bergamaschi escono nel secondo tempo da un voluto torpore, decisi a giocare la residua.carta della disperazione,, e vanno incontro alla sconfitta. . Lo zero a zero, che sarebbe risultato prezioso.per dirimere ogni vertenza in coda attraverso uno spareggio a tre (con Brescia ed Empoli), assumerà infatti un aspetto del tutto insignificante e improduttivo quando l'Empoli passa inaspettatamente in vantaggio a Como. E ' come assistere ad una di quelle corse di cavalli, quando i pronostici sono letteralmente sovvertiti e la moneta ri' scossa dallo scommettitore più coraggioso sale fino alle stelle.1 Chi ha puntato- sull'Empoli esulta. Chi hà creduto In un irùràcolo della . Lega Lombarda è deluso. Ma torniamd olle vicende sviluppatesi sul campo: quando la pazza notizia pro' veniente da Como è arrivata fino alla panchina bergamasca, Sonetti ha impartito ordini più perentori e spregiudicati: .Avanti, possiamo salvarci tota vincendo.. Maìli' V Fiorentina 1-0 Atalanta Landucd 6 Plottl 6 Rocchlglanl 6 Barcolla 6,5 Maldora 6,5 (54' Canlaruttl) 5,5 Oriall 6,5 C. Gentile • Pin 6,5 Icardl 5,5 CI. Gonitis 7 Progno 6 Bcrti 5 Prandeill 6,5 (72'A, PI Chlara) 6,5 (71' Compagrto) tv Onoratl 5,5 Francis 6,5 Diaz 5 Bonaclna 6,5 Antognonl 6 Stromberg 5,5 Bagglo 6 Magrin 6,5 (90'Fabiani) tv IncocclaU 5,5 All. B«rsolllnl 6,5 All. SonetU 6,5 Arbitro: Lanese 6 Reti: 90' A. Di Chiara Ammonito: Maldera Spettatori: 28.000 circa di cui per un incasso di 139.963.000 lbonati per una quota partita di 3grin, Stromberg (fino a quel momento latitante e ben marcato da Pin), Bonacina, Incocciati, Cantaruttl e Francis hanno tentato ogni soluzione per aprirsi un varco. Nei minuti conclusivi, diciamo dal 65' in poi, gli atalantini si appellano ad ogni risorsa atletica e le offensive vengono portate con tentati¬ i 14.120 paganti lire e 14.312 ab 355.791.000 lire vi a percussione continua e non si concretizzano anche per l'Intervento della cattiva sorte. Ed è a questo punto che Rocchlgiani (65') spinge alle spalle Incocciati, il quale sta per colpire di testa a porta vuota, che Ma grin (81') colpisce .un palo clamoroso con Land ucci battuto e che lo Il migliore CL. GENTILE, protagonista di un eccellente secondo tempo, ha fatto da diga alle offensive atalantino Il peggiore BERTI. ha sbagliato un numero considerevole di passaggi confermando un periodo di palesa crisi stesso portiere e Oriali (82') salvano la porta, il primo deviando in corner un intervento maldestro di Pin, il secondo impedendo a Bonacina di sospingere la palla che già correva lenta al di là della linea fatale. La chiave della partita e dèlia retrocessione è nel minuti finali Nel calcio, chi osa per salvare la pelle è portato ad esporsi troppo. Ed è per tale ragione che l'Atalanta, invece che raccogliere i frutti del pressing puntiglioso, paga le conseguenze di una generosità alla quale del resto .non poteva.sottrarsi Di Chiara, entrato al 72' al posto dello sbiadito Onorati, approfitta di spazi ampi come piraterie, vola in contropiede seminando Gentile è Progna e infilando.Piotti in uscita. E' il 90'. Il sogno dell'A t alanta va in mille pezzi. E i soliti monellacci con bandiere nerazzurre, che stanno nella curva Ferrovia,' cominciano a lanciare sassi verso la tribuna laterale adiacente. Un vero disgusto! Osio ha segnato il grazie ad un lapsus dal nostro Inviato GIANNI PIGNATA COMO — In pieno campionato, quando i due punti contavano anche per loro, gli azzurri ladani non avevano avuto mai tanti tifosi come ieri, giornata d'addio della stagione. Ma erano tifosi d'importazione, gente venuta da Bergamo, da Brescia a far tifo a distanza per le proprie squadre ed a sorvegliare intanto che il Como, nel confronto decisivo per la salvezza dell'Empoli, non si lasciasse andare a colpevoli concessioni A togliere di mezzo ogni sospetto su questa clamorosa sconfitta del Como, vanno ricordati tre episodi-chiave della cronaca. Al 44' per un contropiede ladano portato avanti sulla destra da Tempestila, Mattel ha colpito la base del palo alla destra di Drago, ormai chiaramente battuto. Nella ripresa, al 61', un'azione sulla destra impostata da Mattel, senz'altro il migliore e il più gol più importante della dei lari ani: un rimpallo Como 0-1 Empoli n imgiiore Paradltl 6 Drago 6,5 0SI0, Temptntllll 6 Brambatl 6 molto Bruno 5,5 , Golaln 7 movimento in Cent! 6 Delia Scala 6,5 campoe Maccoppl 6 Lucd 6,5 soprattutto II Albioro 6 Salvador! 6 gol che vale Mattel 6,5 Urbano 6 tuttala Invemliil 6 Cotroneo 6,5 stagione (65'Todotco) tv Oslo 7,5 Borgonovo 6 Casaroll 6,5 Notarlatefano 5 Balano 6 II a&QQ\Qt@ (64' Dldona) tv (56' Ekatroom) rv Glunta 5,5 (80'Calonacl) cv NOTARISTEFANO, All. Mondomco 5,5 All. Solvomlnl 7 ha fatlo un ! passaggio Arbttro: D'Elia 7 sbagliato che Retl: 65' Osio na guastato AmmonttJ: Brambatl, Centi, Casarolr e Bruno 001" Como Spettatori: 8.000 circa dl cui 4.837 paganti per I'ultima partita • un Incasso dl 43.626.000 lire e 3.455 abbonati dl campionato per una quota partita di 50.432.000 lire continuo fra i Iariani, veniva conclusa con un gran tiro basso di Tempestìi li, che probabilmente avrebbe battuto Drago senza necessità di altri interventi. A un metro dàlia linea interveniva però, per l'ultima deviazione, Borgonovo, in chiara posizione di fuorigioco e all'arbitro D'Elia, che ha diretto be¬ sua carriera - Il vantaggio raggiunto al 66' traditore sfruttato abilmente dall'attaccante nissimo, non è restato che gelare l'entusiasmo dei tifosi di casa — d'importazione naturalmente — precedendo di un soffio col suo fischio l'urlo di gioia per il gol. A questo punto si era ancora sullo 0 a 0, un po' per merito dell'accorta gara di contenimento dell'Empoli, un po' anche per un paio di errori di mira degli attaccanti ladani, che comunque avevano permesso a Drago di fare notare le sue qualità al 19' e al 26', mettendo in angolo due tiri di Giunta e di Bruno. Poi. al 66', giusto cinque minuti dopo il gol annullato a Borgonovo, la rete a. sorpresa dell'Empoli. Un'incursione di Cotroneo sulla destra con un tiro che si trasforma in un rimpallo traditore fra Maccoppl e Notaristefano. Quest'ultimo cerca di risolvere la situazione con un passaggio indietro al portiere Paradisi senza accorgersi che a pochi passi c'è Osio in agguato. Il retropassaggio è «sporco», il pallone rotola più che correre per un paio di metri: Osio non esita a cogliere l'insperata occasione. Un controllo, due passi di corsa, il tiro-gol li Como, chiamando in campo Todesco al posto dell'acciaccato Invernizzi. ha cercato di rimettere insieme 1 cocci della partita, ma ancora una volta la sorte o meglio la bandierina di un segnalinee gli ha messo il disco rosso davanti al naso. Al 75'. a un quarto d'ora dalla fine, dopo un cross di Bruno dalla sinistra, Mattel di testa ha battuto Drago, ma già D'Elia aveva colto lo sbandieramento del collega a bordo campo, fermando l'azione per fuorigioco. Dopo questo episodio, l'Empoli ha avuto gioco facile nel fare melina controllando il risultato, mentre dal migliaio di tifosi con radioline giunti dalla Toscana, arrivavano in campo gli echi degli altri risultati favorevoli alla salvezza in extremis della simpatica squadra di Salvemini. Sarebbe un peccato che certi «fumi» arretrati relativi alla partita Empoli-Triestina della scorsa stagione, guastassero a tavolino quanto Casaroll e compagni si sono generosamente guadagnati. ■ Borgonovo due gol annuitati COMO — Chi più di ogni altro ha-qualcosa da recriminare sul risultato è Borgonovo, che si è visto annullare due reti Afferma: «Sul primo gol, forse, ero in fuorigioco. Sul secondo è da dimostrare che la mia posizione fosse Irregolare. Sono arrivato all'appuntamento con il pallone dalle retrovie, come possa esser stato In fuorigioco non lo so.. Gatte! presidente del Como, ringrazia tutti compreso Mondonico. Nello stesso tempo, però, ufficializza un altro «divorzio», a lungo annunciato. «La decisione di non riconfermare Mondonico — puntualizza il presidente — è stata presa dalla società Ci siamo accorti di non essere più in sintonia, da qui la decisione di non rinnovare il contratto.. Il futuro allenatore? «Fra dieci giorni lo sapremo, risponde Gattel I nomi più accreditati sono Agroppi e Perinl Quest'ultlmo, domani, parte con il Como che sino alla fine del mese sarà in tournee in Svezia. Il Como, dunque, divorzia da Mondonico, e i motivi della separazione rimangono all'interno del palazzo. L'allenatore prende atto, non alza la voce, commenta: .Ringrazio il Como che mi ha dato l'opportunità di allenare per un anno In serie A. La non riconferma? Sono cose che succedono. Tolgo il disturbo e divento un uomo libero. Posso pensare alla mia famiglia, intanto credo e spero di poter .trovare una panchina.. Probabilmente Mondonico una panchina (quella dell' Atalanta?) l'ha già trovata,