Raitre: cosi i Lumière inventarono lo spot

Raitre: cosi l'Lumière inventarono io spot Domani cinque ore in tv da mezzanotte per «La notte dei pubblivori» a Milano Raitre: cosi l'Lumière inventarono io spot MILANO — La terza edizione de La notte dei pubblivori, domani al cinema Orfeo — dalle 22 alle 5 di mattina — sarà per la prima volta ripresa anche dalla televisione. I non milanesi potranno vederla su Raitre, che comincerà a trasmettere a mezzanotte, e finirà contemporaneamente alla programmazione in sala. Non si tratterà però di una diretta, bensì di un vero e proprio spettacolo, che Enrico Ghezzi e Romano Frassa hanno nwntato;in questi gioij&nelf lo.studio Zdella Fiera, -,. ' Una sigla di 4 minati vedrà sfilare, su canzoni francesi e inglesi, immagini che, raggruppate a tema, anticipano i contenuti della rassegna. Poi, la lunga notte: 500 filmati provenienti da 24 Paesi, nemmeno una decina gli italiani, maggioranza di inglesi e francesi, una larga Informativa sul belgi. I telespettatori godranno probabilmente di uno spettacolo più variato di quello che si svolgerà all'Orfeo: al filmati, infatti, Ghezzi e Frassa hanno intervallato partecipazioni di Omar Calabrese, Oreste del Buo¬ no, Jean Beaudrillard, Jacques Seguella. •Quanti grammi di cotone ci sono in un paio di jeans e quanti chili di immaginazione?: si chiederà quest'ultimo, autore della campagna elettorale che, a suo tempo, portò Mitterrand alla vittoria. il sociologo francese spiegherà invece che, nella pubblicità, è l'oggetto a parlare, raccontando la sua fiaba. Del Buono si soffermerà sulle doti di sintesi e rapidità indispensabili per realizzare questo tipo di messaggi, mentre Omar Calabrese metterà in guardia dallo scambiare per fatto artistico le doti di bellezza e gradevolezza Ìnsite nella migliore pubblicità. Registrati in studio, gii interventi sono stati inseriti nel susseguirsi dei filmati. •Avremmo preferito riprendere in diretta dall'Orfeo — racconta Frassa — e intercalare, ancora dal vivo, le opinioni dei nostri ospiti: ma tutti hanno rifiutato: La rassegna televisiva sarà anche animata da una rubrica intitolata «il nome dell'Autore*: . rivedremo le più.belle pubblicità di registi famosi quali Ridley - Scott, Tory Kawasaki, Jean Baptiste Mondino. In più, ci sarà un minimo di storia di questo genere di filmati: verranno ad esemplo riproposti il primo inserto, che nel 1904 fu girato — per reclamizzare una marca di champagne — dai fratelli Lumière, una panoramica della pubblicità europea degli Anni 50, e il solo filmato che abbia avuto per protagonista Salvador Dall (i cui famosi baffi si alzavano, agitandosi, appena lui mordeva una certa tavoletta di cioccolato). o. r.

Luoghi citati: Milano