Dal Nicaragua, la forza del reportage

Dal Nicaragua, la forza del reportage Dal Nicaragua, la forza del reportage CHIANCIANO — In questo Teleconfronto il documentarlo, per vigoria ed efficacia, batte la fiction? Nella prima fase della rassegna parrebbe di si. Dopo i video d'urto del Cile e di ■ Cuba, un'altra sorpresa è venuta dal Sud America, e da un Paese dove in pratica non si sapeva nemmeno che esistesse la tv, cioè dal Nicaragua che ha mandato alcuni vi¬ to), e un'allucinante inchiesta sui bambini ferocemente mutilati dalle incursioni dei «contro»». Il video-documentario, informano i rappresentanti della tv nicaraguense, è sul loro schermi il genere più diffuso: negli studi di Managua la fiction è appena agli inizi, e stenta a svilupparsi «perché in Nicaragua non ci sono mal stati attori». U. bz. deo di recente produzione. A parte i pezzi folkloristici di limitato interesse, due i reportages di grande forza (e che confermano ancora una volta come operatori sia pure alle prime armi riescano, alle prese con una realtà bruciante, a confezionare prodotti televisivi d'alto livello): il teso processo in diretta al mercenario americano Hassenfus (condannato e poi grazia¬

Luoghi citati: Cile, Cuba, Managua, Nicaragua, Sud America