Gemania, la paura di sentirsi Numero di Barbara Spinelli

ia paura di sentirsi Numero Perché rifiutano il censimento ia paura di sentirsi Numero Ineffabile è divenuta la Germania di questo fine secolo. Non riescono a raccontarla né i politologi né gli esperti militari, che pure pretendono di conoscerla e incorporarla nelle proprie previsioni. Ineffabile è invece, sfuggente come un'anguilla. Credi di avere a che fare con un popolo più sicuro di se stesso, meno vergognoso del passato nazista, e invece l'espiazione dei tedeschi è appena cominciata. Credi che un tratto soltanto di storia li imprigioni, e invece è la storia in sé e per sé che mette loro paura. «A tal punto siamo marchiati dalla colpa che meglio è uscire dalla storia, meglio non farla», bisbigliano milioni di tedeschi. Meglio non «annoverarsi»; dicono in questi giorni gli oppositori dèi censimento generale della popolazione che si terrà do¬ menica in Germania federale. Non é un manipolo di protestatari a puntare i piedi. Il censimento è rifiutato da vaste correnti di opinione, contro il conteggio e l'indagine sul cittadino privato si mobilitano pacifisti, ecologisti, giovani socialisti. Si manifesta per le strade, si rischiano violenti scontri con la polizia nelle grandi città a cominciare da Berlino, la metropoli dove tutte le precarietà, tutte le paure claustrofobiche della Germania odierna si concentrano ed esplodono. Solo il' 50 per cento della popolazione vuol rispondere all'appello. 11 29 per cento lo giudica superfluo, ì'i 1 addirittura pericoloso. E' prevista un'astensione del Barbara Spinelli (Continua a pagina 2 In sesta colonna)

Luoghi citati: Berlino, Germania