Juve ecco Johnston e Matthaeus

Juve, ecco Johnston e Matthaeus Boniperti prenota per il 1988-'89 i centrocampisti di Liverpool e Bayern Juve, ecco Johnston e Matthaeus 11 primo potrebbe trasferirsi subito a Torino: in cambio di Laudrup o come terzo straniero nel caso d'una improvvisa apertura delle frontiere MILANO — La Juventus ha messo a segno due clamorosi colpi sul mercato europeo. Innanzi tutto ha bloccato Lothar Matthaeus, il 26enne fuoriclasse del Bavero Monaco e della nazionale tedesca. Il centrocampista sarà con il gallese Rush uno dei tre stranieri della formazione bianconera nella stagione 1988-'89: il terzo, ed eccoci alla seconda notizia, è già stato prenotato. Si tratta di Craig Johnston, mediano del Liverpool. un sudafricano di 26 anni, cresciuto in Australia dove ha giocato nel Sidney City prima di emigrare in Inghilterra (al Middlesborough e poi ai •reds»). Johnston potrebbe trasferirsi subito alla Juventus insieme al compagno di squadra Rush. Due le possibilità: in cambio di Laudrup o nel caso di un'improvvisa riapertura delle frontiere. Ed è questo l'obbiettivo a cui punta Boniperti che si trova a dover rimpiazzare Manfredonia (passato alla Roma) a centrocampo. In ogni caso è difficile che Laudrup rimanga più di un'altra stagione a Torino. Boniperti ha bloccato, inoltre, un altro fuoriclasse britrannico. Hughes, care all'Avvocato Agnelli. Matthaeus è sotto contratto con 11 Bayern ma Boniperti ha già trovato una base di accordo con la società di Monaco per ottenere il centrocampista a partire dal campionato '88-'89. In passato 11 presidente bianconero aveva seguito Rummenigge che avrebbe acquistato se non ci fossero stati molti dubbi sulla sua efficienza fisica. Con Matthaeus non ci saranno problemi: è integro. Con tre giocatori di slmile caratura, la Juventus di- sporrà di una verticale davvero invidiabile. Boniperti, bloccando Matthaeus, per 11 quale si è battuta invano l'Inter, ha dato via libera a Manfredonia che nel giorni scorsi si è accordato con la Roma firmando un accordo triennale. La Juventus era disposta a rinnovare il contratto con il centrocampista per un altro anno appunto in considerazione dell'accordo che stava definendo con Matthaeus: il giocatore ha insistito per tre stagioni per cui è stato lasciato libero di proseguire i contatti con la Roma. In attesa di definire le operazioni che tiene in caldo su vari fronti (De Agostini, Alessio, Magrin, Vialli) la Juventus è tornata alla carica col Como per avere sia Tempestilli che Bruno: per quest'ultimo è in corsa anche l'Inter che dopo Scifo e Serena cerca validi rincalzi il destino di De Agostini, in ogni caso, è ormai certo: sarà bianconero anche se Berlusconi è sulle piste del giocatore veronese più richiesto (visto che entra in tutte le trattative che conta- no). Il Milan è in grado di offrire al Verona giocatori che a Mascetti interessano, ma alla fine prevarranno l'amicizia di Chiampan per Boniperti ed una sorta di «prelazione» che la Juve può vantare sin dai tempi che vedevano De Agostini nell'Udinese. Quanto ad Elkjaer, è alle prese con un particolarissimo problema fisico. I muscoli, soprattutto i gemelli, sono troppo sviluppati rispetto alle guaine. Sotto sforzo il giocatore avverte dolori che lo condizionano. Si è già sottoposto ad un delicato intervento chirurgico: l'apertura (un taglio verticale) della guaina, per consentire al muscolo di trovare spazio. A fine stagione l'intervento dovrà essere ripetuto. Nulla di serio, ma un problema che disturba non poco 11 giocatore, che ha nella potenza muscolare la chiave del suo rendimento. Sul fronte degli allenatori, da segnalare che Eriksson andrà al Barcellona, ma fra un anno: per ora, teoricamente, dovrà rispettare 11 contratto che lo lega alla Roma sino al 1988. Giorgio Gandolfi