Marcinkus si difende

Marcinkus si difende Marcinkus si difende La prima intervist MADRID — In un'intervista, pubblicata ieri dal quotidiane cattolico madrileno «Va», monsignor Paul Marcinkus afferma che Papa Giovanni Paolo II non lo ha consegnato alla giustizia italiana in quanto tale decisione sarebbe equivalsa a farlo condannare ingiustamente agli occhi dell'opinione pubblica. Inquisito per le asserite irregolarità commesse a capo delle finanze vaticane, monsignor Marcinkus afferma di aver anche scartato la soluzione di una eventuale 'fuga; per esempio in America, perché questo da molti potrebbe essere Inteso come un implicito riconoscimento di colpevolezza e avrebbe per conseguenza, inoltre, l'abbandono dei due italiani coinvolti con lui nella .stessa vicenda. a concessa ad un qu Nell'intervista, pubblicata senza citazioni dirette, monsignor Marcinkus afferma che il trattamento riservato alla vicenda dalla stampa europea denota un forte anticlericalismo e la volontà di gettare un'ombra, in un modo o nell'altro, sul prestigio del Papa. Marcinkus dice d'altro canto di essere stato posto a capo della Banca Vaticana perché la Curia aveva ritenuto che un americana e per di più un economista, sarebbe stato in grado di far fruttare bene il denaro che gli veniva affidato. Coloro 1 quali lo hanno accusato, secondo l'intervistato, nella conclusione dell'articolo del quotidiano cattolico madrileno, hanno fatto di lui un uomo che suscita odio e rancore. E questa, sempre a parere del monsignore, è la croce più pesante da sopportare. otidiano spagnolo

Persone citate: Giovanni Paolo Ii, Marcinkus, Paul Marcinkus

Luoghi citati: America