BIANCA&NERA di Guido Ceronetti

BIANCA&NERA BIANCA&NERA A un anno da Cernobil La Lega per l'Ambiente ha organizzato per domenica una catena umana lunga 25 chilometri che, andando da San Damiano a Caorso. idealmente congiunge una base militare ed una centrale nucleare. Durante la manifestazione verrà presentato il manifesto donato a Guido Ceronetti per contribuire alla lotta contro il nucleare. Pittori e Risorgimento Domani ore 17, al Circolo Ufficiali (corso VInzaglio 6) s'ianugura la Mostra .Soltati e pittori nel Risorgimento italiano»: Alle 18,30 sfilata di una batteria di artiglieria a cavallo in uniforme storica. Concerto ore 19 al Teatro Nuovo e alle 21,30 in piazza a Carla La mostra resterà aperta fino al 2 giugno; orario 9-13; 14,30-19 con prolungamento fino alle 23 il venerdì e sabato; festivo 9-19. Nuove cariche nel psdi D comitato regionale del partito socialdemocratico ha eletto, all'unanimità, coordinatore Michele Camera e vicecoordinatore Federico Fomaro. Responsabile amministrativo Domenico Bernardi. Tangenti, 5 anni dopo H processo d'appello per lo scandalo tangenti verrà celebrato il 2 marzo 1988 davanti al giudici della 1' Corte (presidente il dott Fempinelli), esattamente a 5 anni dal 2 mar¬ zo '83 quando le rivelazioni di Adriano Zampini portarono in carcere politici e imprenditori accusati di ricevere e dare tangenti Figa al Veicolo industriale n neo ministro dell'Industria Franco Piga, domani ore 11, interverrà all'inaugurazione del Salone internazionale dei veicolo inda striale e commerciale. La manifestazione si svolge al Centro espositivo del Lingotto. Il Sermìg a Guernica L'Unione mondiale delle Città martiri, domenica, a Guernica, ricorda le. vittime del bombardamento di 50 anni fa. Alla manifestazione interviene Emesto Olivero, fondatore e responsabile del Sermlg, Mostra della calzatura Nel terzo padiglione di Torino Esposizioni da sabato a lunedi 27 si tiene la seconda edizione della mostra della calzatura. Saranno presentate le collezioni autunno-inverno "87 88; oraria 9,30-22. Contro la caccia Più di 5 mila piemontesi hanno già firmato la richiesta del referendum regionale contro la caccia promosso dalle Associazioni am bientalistiche e dalle Liste Verdi. E' possibile aderire all'appello nelle Segreterie comunali o ai tavoli mobili aperti nel pomeriggi feriali in via Roma e in piazza San Carlo; domenica al Borgo Medioevale).

Persone citate: Adriano Zampini, Corte, Domenico Bernardi, Federico Fomaro, Franco Piga, Michele Camera, Olivero

Luoghi citati: Caorso, Guernica, Torino