Filo diretto contro l'Aids

Filo diretto contro l'Aids Da tutta Italia si potrà telefonare con un solo gettone: risposte in tv e radio Filo diretto contro l'Aids L'iniziativa di Sip e Rai - Le richieste (registrate) verranno esaminate dagli esperti - Sarà distribuito un opuscolo in ogni famiglia ROMA — Entro 11 mese In tutta Italia verrà attivato un nuovo servizio di Informazioni telefoniche sull'Aids. Sara una linea preferenziale, ideata dalla Commissione nazionale per la lotta all'Aids e realizzata con la collaborazione della Sip e della Rai. n provvedimento è ancora allo studio dei tecnici del due enti. In linea di massima, però, il servizio dovrebbe funzionare in questo modo. Chi desidera qualche precisazione sulle problematiche legate all'Aids potrà chiamare un numero di Roma, che al più presto verrà comunicato. Risponderà la Sip, che, con una batteria di registratori automatici, raccoglierà tutte le domande e le passerà ad un gruppo di esperti della Commissione. I quesiti saranno selezionati e raggruppati in categorie di argomento e interesse comuni. Le risposte saranno poi diffuse attraversò i servizi giornalistici (telegiornali e giornali radio) della Rai Per chi chiama, la telefonata comporterà l'addebito di un solo scatto, qualunque sia la sua durata e la distanza da Roma. Al servizio la Sip destinerà infatti un «numero verde», cioè un prefisso di quattro cifre seguite da altre cinque, che consente di addebitare automaticamente l'Importo al destinatario. Si tratta di una opportunità che in Francia è già in f unzione, da tempo, proprio con questa dizione. Da qualche tempo è usata anche In Italia, limitatamente ad alcune aziende che hanno distribuito il codice di accesso ai loro agenti: automaticamente la telefonata, da qualsiasi parte del mondo, viene addebitata alla ditta, senza il passaggio tramite operatore che chiede «accetta?» al destinatario. In questo caso il codice «verde» sarà reso pubblico e cosi da tutta Italia—con un solo gettone, per il resto paga la Sip — chiunque potrà raccontare per telefono le proprie paure sul virus e avere poi la risposta La Commissione ha inoltre deciso di inviare a tutte le famiglie un opuscolo sull'Aids nel quale, in forma semplice e piana ma rigorosamente corretta, verranno fornite le indicazioni sulla prevenzione, sulle norme Igieniche da rispettare e su quelle di comportamento da seguire quando si avvertono sintomi sospetti. Gli opuscoli saranno distribuiti gratuitamente anche nelle farmacie. L'iniziativa è sempre utile ma arriverà buon'ultima, quando l'Italia è già stata da tempo'Inondata da Iniziative analoghe, attuate con tempestività ben maggiore da molte Regioni, da numerosi comandi delle Forze Armate, da quotidiani e da settimanali a larga diffusione. Un gruppo di lavoro, formato da sei esperti della Commissione e diretto dal responsabile della programmazione sanitaria Sergio Padernl, sta intanto esami' nando 1 bilanci del ministero della Sanità e del Fondo sanitario nazionale per Individuare 1 canali più accessibili per finanziare rapidamente il programma complessivo di lotta all'Aids. b. gh,

Persone citate: Sergio Padernl

Luoghi citati: Francia, Italia, Roma