Zimbabwe, lan Smith sospeso dalla Camera

Zimbabwe, lan Smith sospeso dalla Camera Guidò la rivolta dei bianchi rhodesiani contro Londra Zimbabwe, lan Smith sospeso dalla Camera L'accusa del governo: ha criticato le sanzioni al Sud Africa BARARE — L'ex primo ministro rhodesiano ed attuale leader della formazione politica bianca «Alleanza conservatrice dello Zimbabwe», lan Smith è stato sospeso ieri dal Parlamento per la durata di un anno a . causa di dichiarazioni, rilasciate mentre era in visita in Sud Africa, contrarie all'ap, plicazione di sanzioni contro Pretoria. Smith è stato In questi ultimi giorni al centro di un acceso dibattito nel Parlamentò dello Zimbabwe, con alcuni ministri che avevano addirittura minacciato di privarlo della cittadinanza. Smith aveva affermato, durante una sua recente visita In Sud Africa, che i bianchi di quel Paese dovevano essere uniti e resistere alle sanzioni. Lo Zimbabwe, uno del Paesi africani della cosiddetta «linea del fronte» contro 11 Sud Africa, ha più volte espresso la volontà di applicare, sanzioni contro Pretoria e lè dichiarazioni di Smith erano state considerate «sullo stesso piano di un tradimento: Dopo l'annuncio della sua espulsione dal Parlamento per un anno, Smith, 68 anni, è uscito a testa china dall'aula tra gli applausi di nove membri del suo partito ed i fischi del parlamentari di governo. L'ex primo ministro che guidò la «ribellione bianca» della Rhodesia per oltre quindici anni, ha detto al giornalisti fuori dal Parlamento che potrebbe appellarsi contro la decisione in tribunale. La sospensione di Smith è stata decisa con 38 voti a favore e 10 contrari su una mozione presentata dal ministro delle Informazioni e delle telecomunicazioni, Nathan Shamuyarira, nella quale si accusava Smith di essere un sostenitore dell'apartheid sudafricano e di «disprezzo- del Parlamento per aver definito «stupide», in un discorso fatto a uomini d'affari sudafricani, le sanzioni contro Pretoria. Nel dibattito Smith aveva affermato che era suo pieno diritto esprimere punti di vista contrari a quelli del governo ed Inoltre aveva parlato contro l'applicazione di sanzioni non perché sostenesse 11 Sud Africa, ma per il fatto che misure economiche di quel tipo avrebbero danneggiato la già fragile economia del Paese. Secondo alcuni osservatori la sospensione di Smith per un anno dal Parlamento probabilmente porrà fine alla sua carriera politica, durata 39 anni. Nel dibattito parlamentare, che ha avuto spesso toni molto «incandescenti», Smith è stato più volte attaccato per il suo atteggiamento nel confronti di leaders politici africani, quando guidava la ribellione della Rhodesia contro la corona britannica negli Anni Settanta. L'ex premier della minoranza bianca rhodesiana ha respinto accuse del governo sul suo coinvolgimento nelle attività studentesche in Sud Africa contrarie agli alleati nel 1045, «anni in cui io combattevo come pilota dì Spitfire nell'aviazione britannica: «So che ho l'opportunità di rivolgermi ad un tribunale per contestare la decisione odierna, ma sono lieto di lasciare un palcoscenico che da qualche tempo non mi piaceva». (Ansa)

Persone citate: Nathan Shamuyarira

Luoghi citati: Londra, Pretoria, Sud Africa