Tracer verso la forma europea

Tracer verso la forma europea BASKET Battuta la Scavolini (95-93) nella finale di Coppa Italia Tracer verso la forma europea BOLOGNA — Ad una settimana dalla finale di Coppa Campioni contro il Maccabi, a Losanna, la Tracer conquista per ti secondo anno consecutivo la Coppa Italia, battendo 95-93 la Scavolini. Oggi in tv Ore 1&3C — Ciclismo: Settimana pugliese dilettanti (liaiuno). Ore 1845 — Tg2 Sportsera (Raidue). Ore 19.30 — News (Tmc). Ore 2045 — Tg2 - Lo sport (Raidue). Ore 22,45 — Sportsette: da Canazei, ItaliaCina di hochey (Raidue). Ore £3 — Hockey ghiaccio: da Canazei, Italia-Cina (Tmc). Tutto facile, all'Inizio, per la squadra milanese. McAdoo, marcato da Davis, Imperversa: sette punti in meno di un minuto e fa subito la differenza. La Tracer dilaga, 28-17 dopo 8'. Peterson concede un po' di riposo a McAdoo dando spazio a Borgna, ma la Scavolini non riesce a ridurre le distanze. A metà tempo, anzi, U punteggio è 34-18 per 1 milanesi. La Scavolini, tuttavia, non demorde: trainata da Frederick e Davis, scatta in pressing e con un parziale di 15-2 si riporta In partita: da 36-18 a 38-33 al 13'. Sacco tenta anche la difesa a zona, senza però ottenere evidenti vantaggi. La Tracer si riporta a +11 al 16'40", a +15 al 18'30" e chiude la prima frazione di gioco sul punteggio di 60-43. In avvio di ripresa Sacco sostituisce Costa con Zampollni. E Zampolinl lo ringrazia segnando i primi cinque punti per la sua squadra. Sacco lascia negli spogliatoi anche la sua zona a beneficio di una più incisiva (si augura) difesa a uomo. Quarto fallo di D'Antoni al 7' con la Tracer avanti di 12 punti: 77-65, La situazione-falli è penalizzante per i milanesi e Sacco ordina il pressing: risultato, -9 all'8'. Peterson rischia: dentro Meneghin In luogo di McAdoo e Magnifico va a nozze portando la Scavolini a -5 dalla Tracer, poi Zampolinl riduce ulteriormente le distanze: soltanto due punti dividono la Scavolini dalla Tracer al 12". Poi Premier fa tutto da solo: rimbalzo difensivo, contropiede, 87-80. A 2' dalla fine la Tracer è ancora avanti di 0. Si entra nell'ultimo minuto di gara col punteggio di 95-91 per la Tracer. A 33" dalla fine quinto fallo per McAdoo, ma la partita è già decisa. Il fischio di chiusura ferma la Tracer In vantaggio di 2 punti, 95-93. Nando Aruif o Tracer Milano-Scavollnl Pesaro 95-93 (60-43) — Tracer: Bargna 10 (voto 6), Boselll 3 (6), Pittls (6), D'Antoni 10 (6,5), Premier 15 (8,5), Meneghin 7 (5), Galllnari 1 (n.g.). Barlow 20 (6,5). McAdoo 29 (7,5). Scavolini: Gracls 5 (6), Magnifico 25 (6,5), Frederick 6 (4,5), Davis 34 (7,5). Zampolinl 13 (6,5), Costa 7 (6), Natali 3 (4,5). Arbitri: Fiorito e Martollni 6. i

Luoghi citati: Bologna, Canazei, Cina, Italia, Losanna, Milano