Il paese di Clemente Granata

Il paese Il paese nomi ed eventi. SI, possono essere solo coincidenze, concede allargando le braccia, però fanno riflettere. Insomma meglio non fidarsi. Eccolo uscire, infine, con la sua proposta: preparare dieci loculi nel sottosuolo per i nemici di Pesche che sono già all'opera o che verranno. Naturalmente Pizzi non augura male a nessuno, però afferma che è bene che 1 loculi esistano: costituiscono un ammonimento, la minaccia ut mia gogna, che sarebbe inflitta non dal giudice, ma addirittura dal destino. Rifugio nell'Irrazionalità? Per 11 sindaco l'irrazionale non è affatto un elemento negativo, («non è la ragione che fa crescere i fili d'erba e sbocciare i fiori, afferma); in ogni caso è un'arma valida quando si tratta di ricondurre 1 comportamenti nell'alveo della correttezza. C'è chi solleva dubbi sull'efficacia della minaccia. Ma un risultato, comunque, lo si raggiunge subito: tutti 1 consiglieri approvano la proposta senza esitazioni. Per dar prova di compattezza, si commenta; anche per scaramanzia, non si sa mal, si ironizza. E il giorno dopo centinaia di telefonate, attestanti amicizia e fedeltà al paese, sommergono 11 centralino del Comune. Chi non si lascia influenzare però è il Coreco che boccia la delibera perchè «non rientra nei fini istituzionali del Comune.. Ma Pizzi, senza esitazioni, annuncia che sosterrà personalmente la spesa per la costruzione dei loculi. Se poi 11 richiamo agli elementi esc- . terlci stia esercitando qualche influenza sugli intrallazzatori denunciati dal sindaco, è questione che potrà essere chiarita solo tra qualche tempo. Clemente Granata

Persone citate: Pizzi