Riecco Erlacher vicino al podio

Meteo Erlacher vicino al podio Meteo Erlacher vicino al podio fare un tempo migliore: La 50 chilometri mondiale: ■<£' ima gara che non farò, ;::-'o che sono più adatto all'i distanze corte.. Nella 50 le nostre speranze principali sono affidate a De Zolt e Walder. Io pronostico Maurilio nei primi tre o nei primi cinque: Qua! è stata la preparazione per questi mondiali? •Con gli allenatori sono riuscito a programmare il mio grado di forma. In passato rendevo al massimo a dicembre e gennaio, quest'anno siamo riusciti a spostare la condizione di un mese. Ho cominciato ad essere soddisfatto di me stesso agli italiani, poi una bronchite mi ha costretto a letto per una settimana. Credevo di aver pregiudicato tutta la preparazione, invece mi sono ripreso a tempo di record. Qui a Oberstdorf ho partecipato alla 30 chilometri per provare le gambe». Albarello, criticato di recente per le opache prestazioni in Coppa del mondo, non vuol sentire accennare ad una sua presunta rivincita: «Le critiche spesso sono costruttive. Io mi misuro con me stesso: so di lavorar bene, di essere nel giusto, di non aver nulla da rimproverarmi. Questa è la vittoria più importante della mia vita dì atleta e voglio dedicarla innanzitutto a mia moglie Silvana e al figlio che nascerà a maggio, poi a mia madre Iole e a mio padre Vito». Oberstdorf sta per andare a far parte del passato. Il futuro sono le Olimpiadi di Calgary del prossimo anno: «Ci sto già pensando. Mi piacerebbe lottare ancora per una medaglia, oppure non andare oltre il quinto posto. Dipenderà molto dalla fortuna. Personalmente credo si debba sempre lavorare per l'obiettivo maggiore: i mondiali e le Olimpiadi ». 4° nel gigante davanti a Tomba e Pramotton Todtnau. La TODTNAU — Erlacher, Tomba e Pramotton: tre azzurri dal quarto al sesto posto. Dopo gli infelici mondiali di sci alpino, lo slalom gigante disputato ieri a Todtnau, in Germania, ha rilanciato gli sciatori italiani in una gara, valida per la Coppa del Mondo, dominata dal solito Pirmin Zurbriggen. campione del mondo della specialità. Sul tracciato dello Shorbuhel, avvolto nella nebbia, il campionissimo elvetico ha concluso le due manches in 2'38"95, precedendo il lussemburghese Marc Girar- ■ A RueMi s'impone la SdrfinidlMVser FLUEHLI — Continua, e rischia c'i diventare addirittura monotono, il dominio delle campionesse elvetiche in Coppa del Mondo. E' stata proprio una svizzera, Corine Schlmldhauser, ad aggiudicarsi ieri lo slalom di Fluehli, precedendo di un centesimo di secondo l'austriaca Monika Maierhofer. Erika Hess, campionessa del mondo della specialità, è finita terza. e CF2:una grande occasione tuo concessionario Bedford GM: SOTTE RO istini, 30 - Tel. 455501/2/3 ETI GUIDO Sempione Regione Nosere ossola - Tel.41210 AUTO luzzo, 137 lò - Tel. 793173 FANI onxiamsnto « risarvato o con requisiti di affidabilità ritenuti do GMAC Italia SpA BE a grinta di Zurbriggen nel superare le porte delli (2'39"16). Si è cosi ripetuto l'ordine d'arrivo dei recenti mondiali di Crans Montana Al terzo posto si è piazzato il tedesco occidentale Markus Wasmeler. Ordine d'arrivo: 1. Zurbriggen (Svi) 2'38"95; 2. Girardelli (Lux) 2*39"16: 3. Wasmeler (Oer) 2"39"27; 4. Erlacher (Ita) 2'39"83; 5. Tomba (Ita) 2'40"01; 6. Pramotton (Ita) 2'40"39; 7. Oaspoz (Svi) 2'40"75; 8. Stenmark (Sve) 2" 40"84; 9. Mayer (Aut) 2'40"85; 10. Pleren (Svi) 2"40"90. Coppa del Mondo: 1. Zurbriggen p. 274; 2. Wasmeler 174; 3. Oaspoz 145; 4. Pramotton 118; 5. Girardeili 96; 8. Erlacher 70; 13. Mair 66. corso Asti, 45/47 - S.S. 231 Alba/Vaccheria - Tel. 613262/3 SPINELLI ENRICO via Annibale Rosa, 23 Verbania Intra - Tel. 41412 TUTTO PER L'AUTOMOBILE via Piave, 8 Acqui Terme - Tel. 2635 V8-AUTO S.S. 228 Lago di Viverone, km 4,100 Burolo - Tel. 57542 V.I.P. Strada Carpice, 4 Moncalieri Tel. 646528/646679/646667 .

Luoghi citati: Acqui Terme, Burolo, Germania, Intra, Italia, Verbania, Viverone