Ad un mese dalla tempesta giudiziaria le analisi al Maria Adelaide

Adua Adua raddoppi dotta tempesta giudiziaria le analisi al Mana Adelaide A un mese dalla tempesta giudiziaria per lo scandalo dell'Usi, s'è avuto un primo positivo risultato: al laboratorio del Maria Adelaide, che prima faceva «ragnatele», le richieste di analisi sono raddoppiate. •Quando t pazienti erano dirottati — spiega Gianfranco Venturini, dirigente sindacale della CgU e dipendente dell'ospedale — qui non si eseguivano più di 35-40 prelievi al giorno. Oggi se ne fanno anche 90 e il personale è contento della novità, perché ha sempre chiesto di essere messo nella condizione di poter lavorare: Della vicenda, oltre ai magistrati, si occupano l'assessore regionale alla Sanità, Olivieri, che ha promosso un'ispezione negli uffici dell'Usi, e 11 ministro Donat-Cattin che ha dato una strigllatina a tutti quanti e un avvertimento: •Ho la sensazione che si voglia insabbiare lo scandalo..... • Qualcosa si muove — commenta Venturini —, i sindacati ripetono da anhii. Un esempio? •Al Maria Adelaide furono costruite, sei anni fa, due vasche per l'idroterapia. I pazienti dovevano immergersi completamente per compiere esercizi in acqua. Un'attrezzatura costata decine e decine di milioni ma confesso che il comportamento dell'assessore lascia perplesso chiunque viva negli ospedali: Perché? -Adesso si fanno i controlli? Possibile che certe cose non si sapessero? Perché non si è mai indagato sulla produttività delle strutture pubbliche? Si sarebbero viste molte cose che «Non si trova, ma è presto per dire che sia scomparso. Forse non sa ancora nulla» spiegano alla Mobile e mai utilizzata: Perché? «Proporrei di chiederlo agli amministratori dell'Usi Altri esempi? «Nei nostro ospedale il servizio di Roentgen terapia è rimasto fermo per un mese. C'era da sostituire una porta. Un collega mi ha segnalato che al San Luigi, qualche giorno fa, hanno rischiato di sospendere il servizio di radiologia perché mancavano le lastre'. Quello delle forniture è un altro punto delicato. •Io direi sospetto. Ci sono sempre motivi ben precisi di un disservizio. E sono convinto che quando l'assistenza pubblica fa acqua è a tutto vantaggio di quella privata. Basta vedere quanto tempo si stia impiegando per suddividere una Usi in dieci. Evidentemente a qualcuno non piace affatto che si creino strutture in grado di fare, con costanza e precisione, quei controlli che finora sono scattati soltanto dopo avvisi di reato e arresti'. iL dan.

Persone citate: Donat-cattin, Gianfranco Venturini, Mana Adelaide, Olivieri, Roentgen, Venturini