In gara tra i fornelli

In gara tra i fornelli In gara tra i fornelli Quattro ragazze e tre rogasti si sono cimentati, ieri mattina, nelle sale dell'elegante Tiffany di piazza Solferino, nelle prove pratiche del primo premio Amira-Raimondi riservato ai migliori allievi degli istituti professionali alberghieri di Torino e di Pinerolo. Duci vincitori, ognuno per scuola, ai quali andrà una borsa di studio di 250.000 lire: i nomi verranno resi noti soltanto a fine maggio a conclusione dell'anno scolastico. ita, oltre al premio, i partecipanti al concorso hanno avuto la possibilità di dar prova delle proprie capacità di fronte a una giuria qualificata. L'Andra, infatti, rag¬ gruppa i mattres di alberghi e ristoranti di tutta Italia. Dice Piero Perotto, presidente della giuria e patron della Pigna d'Orò di Pinti Torinese: «L'Iniziativa vuole essere un collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro». Tre erano i test da superare: la compilazione di un menu-tipo per 120 persone, l'apparecchiatura della tavola e, infine, l'esecuzione di un piatto atta lampada. I giurati, sette persone, tra cui i due presidi e i mattres di locali storici come il Cavai 'd Brons e Ferrerò, al termine detta seduta erano molto soddisfatti. r.gt

Persone citate: Andra, Piero Perotto, Raimondi

Luoghi citati: Italia, Pinerolo, Torino