Divertirsi fuori orario

Divertirsi fuori orario INIZIATIVE NEI CIRCOLI «BY NIGHT» Divertirsi fuori orario E' una Torino «by night» da trascorrere in circoli, clubs, locali diversi tra loro per ambientazione, clima, generi di spettacolo. La proposta per notti metropolitane fuori dalle convenzioni, un po' bizzarre e un po' imprevedibili, si chiama «Fuori orario». Arriva dall'Aics (Associazione italiana cultura e sport) che da questo mese di febbraio ha messo a punto un servizio riservato ai soci (sono 25 mila nell'intera provincia di Torino). Mediante una sorta di •club-pass» è possibile iscriversi al libro-soci di sette club scelti e di frequentarli. L'intento è quello di offrire stimolanti modi per occupare il tempo libero, scegliendo fra proposte eterogenee secondo i propri gusti e interessi. Metallari, punk, dark e artisti •off» si incontrano al «Doctor Sax» (Murazzi di lungo Po Cadorna 4) per ascoltare musica ed esibire look eirregolari*. Ambiente tranquillo ed elegante al «King Kong» (via Bogino 4) per •cinéphiles» e intellettuali. Jazz d'autore per una accurata scelta musicale, ospiti internazionali e manicaretti originali al «Capolinea n. 8» (via delle Maddalene 42 bis). La discoteca-camaleonte che offre serate a tema sempre diverse è «Studio Due» (via Nizza 32/D). Mostre, dibattiti, proiezioni e spuntini con musica: da «La città e i segni» (via Montebello 21/A). Caleidoscopio di immagini e suoni, fantasia in video e frastuono rock al » Polaroid» (piazza Statuto 16). Infine, golosità d'altri sempi (budini, tisane, torte), giochi di società e arti visive da «Rodò. (via Mazzini 32). Per informazioni e iscrizioni al •clubpass» occorre rivolgersi all'Aics, tel. 532349-532.381. g.t.

Persone citate: Cadorna

Luoghi citati: Torino