L'Iran ha espulso 2 diplomatici Rfg

£mmt onqoiq — qmaqooz t -os ti o: 'Iran ha esj 2 diplomatici Rfg Il «caso Fantastico» a Bonn £mmt onqoiq — qmaqooz t -os ti o: 'Iran ha esj 2 diplomatici Rfg Le reazioni al programma satirico su Khomeini BONN — n caso Fantastico tedesco ha causato l'espulsione dall'Iran di due diplomatici di Bonn. L'Iran ha ordinato ieri a due diplomatici della Repubblica federale di Germania di lasciare il Paese entro tre giorni. Secondo l'agenzia iraniana Ima, che ha diffuso la notizia, la decisione del ministero degli Esteri della Repubblica islamica, fa seguito ad una trasmissione della televisione della Germania Federale in cui — secondo le autorità di Teheran — si derideva l'Islam e in special modo la «guida delia rivoluzione iraniana», l'ayatollah Khomeini.. Dello stesso tono, la protesta elevata a Bonn dall'ambasciatore iraniano, Mohammed Javad Salari, il quale non si è ritenuto soddisfatto delle dichiarazioni di lunedi delie autorità della Germania federale a proposito della trasmissione contestata. Gli iraniani hanno emmn espresso durissimi apprezzamenti nei confronti del comico Rudi Carrell, protagonista del programma satirico televisivo. Al ministero degli Esteri, l'ambasciatore Salari si è incontrato con il sottosegretario Juercen Moellemann. La vicenda — che in parte ricorda quella della trasmissione televisiva italiana Fantastico — è nata dall'ultimo numero del programma Rudi* Tagesshow nel quale ogni domenica, alle 20,15, sul primo canale televisivo federale, il popolare comico olandese presenta una sua ricostruzione degli avvenimenti più recenti Partendo da riprese di Khomeini circondato da donne iraniane, Carrell ha poi aggiunto alcune immagini di una ragazza che nell'entusiasmo si toglieva indumenti intimi che andavano a ammucchiarsi insieme ad altri ai piedi deìl'ayatollah. (Ansa)

Persone citate: Carrell, Juercen Moellemann, Khomeini, Mohammed Javad Salari, Salari

Luoghi citati: Bonn, Germania, Germania Federale, Iran, Teheran