Quella mostra non è mai stata autorizzata

Quella mostra mestata autorizzata Polemico Brindisi Quella mostra mestata autorizzata Le critiche al titolare deir«Accademia» •In questo modo agiscono i selvaggi, è un comportamento che infrange tutte le regole imposte dalla legge non scritta delle buone consuetudini»: Remo Brindisi, al telefono dalla costa romagnola, ha una voce tagliente come certe sciabolate di spatola sulle sue famose tele. L'indignazione nasce dal fatto che la galleria Accademia di via Accademia Albertina, 11 4 febbraio, ha inaugurato un'esposizione intitolata •Mostra di Remo Brindisi: •Capisce? — tuona l'artista — "Mostra di Remo Brindisi" come se fosse una mia personale. Io quella galleria non so neppure dove sia e di chi sia. Non l'ho mai autorizzata. Nessuno s'è neppure sognato di avvisarmi che metteva su un'esposizione di mie opere: Maestro, questa, vista dal di fuori, sembrerebbe una polemlchetta... «No, questa mostra "clandestina" mi riempie d'amarezza. Ho mandato il mio segretario a controllare che non fossero esposti dei falsi. E' vero, tutte le opere sono mie, ma l'esperienza mi insegna che, sovente, in queste occasioni saltano fuori "pezzi" fasulli. Tanto c'è il "nome" dell'artista che, in ii *che modo, li avalla: Accuse gravi, maestro. La foga di Brindisi si stempera un poco: « Non voglio inveire, ho già detto che tutte le opere proposte da quella galleria sono autentiche. Ma non posso dimenticar* che, recentemente, proprio da Torino, sono arrivati alcuni collezionisti per farmi autenticare dei lavori acquistati come "Brindisi", ma che, in realtà, erano volgari imitazioni'. Il dottor Pietro Bersi, titolare della galleria Accademia, accetta con molto fair play la notizia dell'acceso rimprovero dell'artista: •Non ho mal detto che la mostra fosse una personale di Remo Brindisi. Posto affermare, comunque, che si tratta senz'altro di una buona mostra: 26 olii e tempere di gran pregio mie o di clienti. Tutta questa rabbia non nascerà mica dai fatto che, magari, l'esposizione ha rotto le uova nel paniere di qualcuno?' re. ri.

Persone citate: Remo Brindisi

Luoghi citati: Brindisi, Torino