Armi all'Iraq: un giallo cinematografico

Armi all'Iraq: un giallo cinematografico Armi all'Iraq: un giallo cinematografico Il romanzo «La ragazza dèi passi perduti» doveva diventare film - Ma il progetto è fallito - Si dice che Manzotti abbia acquistato i diritti per non cederli ad altri - Il produttore smentisce dallo di un giallo. •Ridicolaggini, baggianate, balle., sostiene il produttore Achille Manzotti. In Parlamento, durante una recente discussione intorno alla vendita all'Iraq, da parte italiana, di uno stock di naviglio bellico e di missili, un \ parlamentare del mai ha I parla\o 0ff romanzo La ra^J gazza dei passi perduti," •giallo* politico ambientato a Montecitorio, scritto dai giornalisti parlamentari Giorgio Rossi e Antonio Caprarica. Nel romanzo, un gigantesco traffico d'armi con Pae¬ si mediorientali, organizzato da un sottosegretario andreottiano con il coinvolgimento interpartitico di ministri, magistrati, alti gradi militari, presidente del Consiglio, servizi segreti e Presidente della Repubblica, serve a finanziare in Italia un -golpe^ ■ autoritario fccui il «sr/fce tolto W%* zioni è a capo della congiura, lo Stato complotta contro se stesso. Di questo romanzo il produttore Manzotti aveva acquistato i diritti cinematografici: ma il film non si è fatto. Il parlamentare, e poi gli autori, hanno avanzato il sospetto che Manzotti, magari per incarico di politici, abbia acquistato i diritti de La ragazza dei passi perduti non per realizzare il film, ma per non farlo e per impedire a altri produttori di portare sullo schermo .la storia del colpo di Stato istituzionale finanziato 'eoi traffico d'armi. Manzotti che dice? Dice, naturalmente, che non è vero. Dice che gli autori del libro gli chiesero di scrivere loro la sceneggiatura del film e che 'lui acconsenti, mettendo il regista Giacomo Battiato a fianco dei due, privi di esperienza cinematografica. Però: .Quando ho letto la sceneggiatura mi si sono rizzati 1 capelli in testa. Sbagliata. Troppa politica, non mi piaceva. Rossi e Caprarica mi hanno detto: dacci la possibilità di riscattare 1 diritti se troviamo un altro produttore. E lo: se lo trovate vi rivendo i diritti, se no faccio 11 film come dico lo nel 1988.. Le cose sono rimaste a questo punto, dice Manzotti, e scherza: «Certo però che se viene Craxi e mi dà due miliardi esentasse , I. i.

Luoghi citati: Iraq, Italia